IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Da Seul a Lima fino a Washington: le democrazie a rischio
L'autogolpe, tentato dal presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol con motivazioni incomprensibili, si iscrive in una lunga tradizione di tentativi di prevaricazione…
-
Siria: abbattuto il regime, si volta pagina verso un futuro incerto
Sono bastate poche ore per dare l’ultima spallata al regime sanguinario che aveva governato la Siria con il pugno di…
-
Siria, Assad è rimasto solo e le milizie jihadiste si avvicinano a Damasco
In Siria Assad è rimasto solo mentre le milizie jihadiste si avvicinano a Damasco. I due principali alleati del regime,…
-
Possibili ingerenze russe: la Corte Costituzionale della Romania annulla le elezioni presidenziali
La Corte Costituzionale della Romania ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali del Paese che si erano tenute in…
-
Crisi Volkswagen e Stellantis: utili privati, aiuti pubblici
Utili privati, pubblici aiuti. In Europa Big Car ha puntato sul passato (fossile) e voltato le spalle al futuro (elettrico).…
-
Dal Mali, l’ultimo album di Nfaly Diakité
Ormai da diversi anni a questa parte la presenza della musica africana nelle uscite delle etichette di world music si…
-
Siria, continua l’avanzata delle milizie jihadiste
In Siria continua l’avanzata delle milizie jihadiste sostenute dalla Turchia: dopo giorni di scontri con l’esercito governativo e le altre…
-
USA, davanti alla corte suprema il caso sui trattamenti sanitari per gli adolescenti transgender
Quello che avviene in queste ore nell’aula della Corte Suprema di Washington potrebbe avere conseguenze importanti sul futuro dei diritti…
-
L’isolamento dei palestinesi a Gaza è totale
C’è una apparente contraddizione in tutto quello che sta succedendo in Medio Oriente. La crisi cominciata il 7 ottobre dello…
-
Valencia un mese dopo l’alluvione
È passato un mese dall’alluvione che ha colpito Valencia, e si cercano ancora 4 dispersi. L’estensione dell’area interessata dall’alluvione, unita…
-
Corea del Sud: la prova di maturità di una giovane democrazia
In Corea, l’anno scorso, il film più visto al cinema è stato “12 dicembre: il giorno”. Racconta la storia vera…
-
La guerra di potere e di soldi tra Conte e Grillo
Alla fine del suo video, oggettivamente divertente, lui a bordo di un carro funebre a fare il funerale del Movimento,…
-
Ergastolo per Filippo Turetta, Gino Cecchettin: “Abbiamo perso tutti come società”
Il presidente della Corte d'Assise di Venezia ha letto la sentenza poco dopo le 16. L'aula l'ha accolta in silenzio.…
-
Black Friday, la sagra del consumismo che racconta i nostri tempi
Una dopo l'altra, le tradizioni consumistiche create dagli inventori di eventi commerciali sono diventate ricorrenze mondiali. Negli Stati Uniti la…
-
Sant’Ambrogio e la forza del destino
Banlieue sì o no? Salva-Milano o giudici che valutino se son corretti gli atti comunali? Città ospitale per ricchi e…
-
Caos siriano: l’offensiva dei ribelli di Hayat Tahrir al-Sham
Nel caos siriano di questi ultimi giorni c’è un unico punto fermo: l’offensiva nel nord-ovest dei ribelli di Hayat Tahrir…
-
Siria, i ribelli anti-Assad conquistano Aleppo e si muovono verso Damasco
L'offensiva dei ribelli siriani su Aleppo, e ormai anche oltre, è arrivata nella sorpresa generale. Il conflitto siriano era congelato…
-
Israele ha intensificato gli attacchi nella striscia di Gaza
Nella Striscia di Gaza, negli ultimi giorni, Israele ha intensificato i suoi attacchi. Dopo il raggiungimento dell'accordo per un cessate…
-
Sciopero generale: la lotta contro tagli e precariato
La sanità impoverita, l'inflazione che azzanna i salari bassi, il precariato che si allarga e impedisce di esercitare il diritto…
-
Kendrick Lamar, la ruvida carezza del nuovo album GMX
Quindi venerdì scorso, a sorpresa, è arrivato GNX, nuovo disco di Kendrick Lamar. Quando esce un disco rap, con al…