Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Shilpa Ray: le mie ballate per Nick Cave
Shilpa Ray è una musicista e cantante nata nel New Jersey da una famiglia di origine indiana, e da tempo…
-
Lombardia, quando lo sfruttamento è nei campi
Il primo ottobre hanno rotto il silenzio nel lecchese; nella bassa mantovana, nei prossimi giorni, saranno depositate altre 14 denunce.…
-
Bresso, parcheggio migranti
Quasi 300 richiedenti asilo ospitati in alcune decine di tende, un campo che doveva essere di transito e dove invece…
-
Il lager è un buco nero
“Il lager non ha regole e contemporaneamente ne ha tante. Il lager è un grande buco nero”. Parla con apparente tranquillità,…
-
Il ritorno di Zerocalcare
Sì, è tornato. Il graphic-novelist più prenotato, corteggiato, citato anche da chi lo conosce poco o solo di rimbalzo, reduce…
-
Iran, le sanzioni nascoste
202In questi giorni Europa e Stati Uniti hanno adottato le misure legislative necessarie per rimuovere le sanzioni all’Iran, come prevedeva…
-
Austerità addio? Renzi rinvia la svolta
La legge di stabilità del governo Renzi, a quasi una settimana dall'approvazione del Consiglio dei ministri, non è ancora arrivata…
-
Il Commesso Viaggiatore secondo De Capitani
Più che mai attuale, anche se messo in scena per la prima volta nel 1949, "Morte di un commesso viaggiatore"…
-
Boeri: “Servono idee non solo un nome”
“Io candidato alle primarie? No, no…” Lo ripete tre volte, prima di aggiungere: “Mi pare non ci siano le condizioni,…
-
La Grande Ambizione
Radio Popolare sbarca sul web. Un sito d'informazione, ma non solo. La nostra storia è all'insegna della partecipazione. Del nostro…
-
A Cult le Risonanze di Maurizio Principato
"RISONANZE - Musica moderna e modernariato" è un appuntamento radiofonico musicale nato di mercoledì e tutti i mercoledì ritorna, cioè…
-
Stajano: “Il mio ‘Africo’, 30 anni dopo”
“Mi aveva colpito il trasferimento forzato degli abitanti di Africo dalla montagna alla pianura”. Così Corrado Stajano ricorda lo spunto…
-
La mappa 1/LIGURIA
Con Radio Popolare, un giro di ricognizione delle zone a rischio idrogeologico in Italia. La prima tappa ci porta in…
-
La mostra sul padre del Suprematismo
Una mostra che propone un ritratto esaustivo di Kazimir Malevic, artista-chiave del XX secolo e padre del Suprematismo. In occasione…
-
Hans Tuzzi scopre un misterioso romanzo gotico
"Veridica relazione degli strani eventi accaduti nella nostra città l'inverno 1888, così come da me registrati...", queste parole aprono il…
-
Crescere tra quattro mura
The Wolfpack di Crystal Moselle racconta la strana storia dei fratelli Angulo, costretti a passare la loro infanzia e adolescenza…
-
Glen Hansard: una vita in musica
Qualche giorno fa, in occasione del suo concerto milanese, abbiamo nuovamente ospitato Glen Hansard a MiniSonica e su Popolare Network:…
-
Tav Milano Zurigo via a dicembre 2016
Dal 1° ottobre sono cominciate le prime prove della galleria di base del secondo traforo del San Gottardo, in tutto…
-
Sala e Balzani verso la candidatura
E' in corso il tentativo di far candidare alle primarie di Milano il commissario unico ad Expo Giuseppe Sala, ma…
-
1989, il blocco del porto di Genova
L'anno del crollo del Muro di Berlino segna una svolta anche per i lavoratori portuali in tutta Italia. Genova, in…