Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
La lotta alla violenza di genere è una priorità?
I centri antiviolenza che chiudono per mancanza di finanziamenti, i corsi sull'educazione alla parità di genere nelle scuole che restano…
-
La pazzia di Van Gogh in mostra
Si può essere fuori di testa e non essere obbligati a sgozzare preti o sparare a ragazzini fuori da un…
-
Duterte, il presidente Law & Order
Da 400 a 700 morti in scontri con la polizia o per vere e proprie esecuzioni sommarie. Un migliaio di…
-
Atene 2004, quando noi eravamo il Dream Team
La cerimonia di apertura allo stadio Maracanà è sempre più vicina e noi continuiamo a ripercorrere la storia olimpica degli…
-
“Siamo rimasti solo noi”
Nella zona di Aleppo controllata dai ribelli sono rimaste almeno 300mila persone. Il regime ha chiuso tutte le vie di…
-
La campionessa belga che pensa all’eutanasia
“Tutti mi vedono ridere con la mia medaglia d’oro, ma nessuno mi vede quando sono scura in volto. Soffro enormemente,…
-
Il paradosso dei rifiuti di Roma
Pd contro 5 stelle, l'ex amministratore delegato di Ama contro la nuova assessora ai rifiuti. Il cambio di amministrazione nella…
-
Lorient, musica e tradizione senza paura
Organizzare in Francia manifestazioni partecipate come il Festival Interceltico di Lorient, in Bretagna, di questi tempi è impresa che richiede…
-
Basteranno le bombe dal cielo a sconfiggere l’Isis?
L'intervento diretto statunitense, con i bombardamenti su Sirte, pone la crisi libica in una fase nuova. Non ha senso parlare…
-
Como, ultima fermata
L'emergenza profughi a Como è iniziata venti giorni fa. Il 10 luglio scorso la stampa locale titolava “Emergenza umanitaria alla…
-
“Valuteremo se concedere le basi”
I raid americani su Sirte, su richiesta del governo libico, hanno confermato le difficoltà dell'esecutivo guidato da Fayez al-Sarraj. Un…
-
“Nibali e gli altri: credo nel ciclismo italiano”
"Credo in Vincenzo Nibali e in tutto il team allenato da Davide Cassani, anche se la competizione è enorme. E…
-
I bombardamenti americani su Sirte
I bombardamenti statunitensi sulle postazioni di Daesh a Sirte, in Libia, continueranno e quelli di ieri non sono isolati. E'…
-
Le storie delle 85 vittime della strage di Bologna
Sabato 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna una bomba uccise 85 persone e ne ferì 200. Si trattò del più grave…
-
Alex Rigola: a Venezia va in scena il futuro prossimo
In corso a Venezia da qualche giorno, la Biennale Teatro porta anche quest'estate in laguna artisti italiani e internazionali, sotto…
-
Carolina Rosi e il cinema del padre Francesco
In un festival come La Valigia dell'Attore dedicato a Gian Maria Volontè e diretto dalla figlia Giovanna Gravina, che in…
-
“I Giochi: storia di grandi uomini e grandi rivalità”
"Sono stato fortunato a incrociare durante la mia carriera Giorgio Cagnotto, ci siamo migliorati a vicenda. Altrettanto Greg Louganis, che…
-
Milano: schiaffi e morsi ai bambini del nido
Bambini insultati, picchiati, legati alle sedie, rinchiusi al buio in uno stanzino. È successo, per mesi, in un asilo nido…
-
Armi in classe? In Texas ora si può
Dal primo agosto in Texas si potranno portare armi nelle aule universitarie e nei campus. Entra in vigore la controversa…
-
LOV(e), amore e non amore
Porsi o porre la domanda: "Che cos'è l'amore?" è un esercizio retorico che potrebbe condurre a disquisizioni senza fine. Nell'epoca…