Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Renzi a RP: non proporrò modifiche all’Italicum
"Non si può proporre una legge elettorale alla settimana". Il Presidente del Consiglio e segretario PD Matteo Renzi ha dichiarato…
-
Agnes Heller: “Perché Orbán ha vinto e perso”
“Questo referendum è stato messo in piedi da Viktor Orbán con scopi che vanno al di là della questione dei migranti.…
-
“L’Europa faccia di più per i migranti”
A Lampedusa oggi commemorazioni per i tre anni dalla strage in cui morirono almeno 366 migranti. Un peschereccio affondò a…
-
La pace dovrà ancora attendere in Colombia
Sono stati alla fine 61.000 i voti che hanno demolito l’illusione di una nuova Colombia in pace. Gli accordi così…
-
L’ultima epurazione di Erdogan, radio e tv
Ha aperto le frequenze a Istanbul nel 1995 e si autodefinisce una radio di sinistra che per 21 anni si…
-
Giorgio Fontana: “Non sono attuale, scrivo d’amore”
"In questo romanzo mi sono ispirato ai grandi classici del Sette-Ottocento, a Foscolo piuttosto che a I dolori del giovane…
-
Referendum: Radio Popolare intervista Renzi
Questa mattina, 3 ottobre, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà ospite del Demone del Tardi su Radio Popolare, a…
-
Colombia, bocciato l’accordo di pace con le Farc
Clamoroso risultato in Colombia. L'accordo di pace con le FARC, firmato la scorsa settimana, è stato bocciato nel referendum popolare.…
-
Amnesty International accusa l’Ungheria
Il titolo è “Speranze abbandonate: l’attacco dell’Ungheria ai diritti dei rifugiati e dei migranti”, si tratta di un rapporto di…
-
Migranti, niente quorum in Ungheria
Sono troppo pochi gli ungheresi che sono andati a votare sulle regole Ue per la ripartizione dei migranti da accogliere nei…
-
Aleppo come Grozny
Un anno fa la Russia entrava con tutta la sua forza militare nella guerra siriana. Fino ad allora Mosca aveva…
-
Niente Sagra per chi è solidale col centro sociale
E' l'edizione numero 388, la prima risale al 1628. La Sagra di Baggio è una delle più antiche di Milano,…
-
Unite nella buona e cattiva sorte
Era uno dei film che l'Italia aveva selezionato come possibile da mandare agli Oscar, ma per Indivisibili nulla di fatto,…
-
La Colombia al voto sugli accordi di pace
Dopo la firma dell'accordo di pace tra governo colombiano e Farc, ora si attende il responso delle urne nel referendum…
-
L’inno alla vita dei ragazzi di Gaza
Le apparecchiature di registrazione sono state fatte passare attraverso tunnel dall'Egitto, prima che questi venissero chiusi e distrutti due anni…
-
Vincere sulla pelle dei civili
Per i civili di Aleppo le sofferenze non sono finite. I raid russi e siriani sui quartieri orientali della città…
-
Scuole a pezzi
Scuole che crollano a pezzi. Letteralmente. Alcuni pezzi di intonaco - da una superficie di circa 2 metri quadrati -…
-
Rosetta e la Cometa, missione compiuta
La sonda Rosetta ha compiuto la prima parte della sua missione: è atterrata sulla sua cometa, la 67P. L'atterraggio è…
-
Il populista che piegò l’Italia ai suoi interessi
Berlusconi è stato lo sdoganatore. Lo sdoganatore dei fascisti, che con lui riacquistarono agibilità politica -diventando “post”- e diedero centralità…
-
Aleppo muore
Due ospedali e un panificio sono tra gli ultimi obiettivi colpiti ad Aleppo dall'aviazione russa e governativa. Attacchi che hanno…