Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Un Nobel che pesa come un macigno
Da anni il massimo riconoscimento mondiale agli sforzi di pace non entrava così nel vivo di una vertenza politica ancora…
-
“No alla Buona Scuola e alla riforma costituzionale”
Migliaia di studenti delle superiori in molte piazze d'Italia hanno manifestato contro la 'Buona Scuola' e la riforma costituzionale. Nella…
-
Il 7,6% degli italiani è povero
Se per poveri si intendono coloro che non hanno le risorse per vivere in maniera minimamente accettabile, questa fascia di…
-
Da Bruxelles apertura e sponda a Renzi
La Commissione europea offre una sponda economica e politica al Governo italiano aprendo alla possibilità di fare più deficit per…
-
L’Ungheria dopo il referendum
Anche se non ha raggiunto il quorum, il primo ministro ungherese Viktor Orbán si dice soddisfatto dell’esito del referendum. A…
-
Non si butta via niente
Sapete quanto cibo si butta in Italia? Forse no. A Milano per esempio ogni giorno 80 quintali di pane vanno…
-
Giovani in fuga: è boom di espatri
Sono 107.529 gli italiani espatriati nel 2015. Rispetto all'anno precedente a iscriversi all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero sono state 6.232…
-
Marco Olmo: “Mica mi posso fermare ora”
"Gli animali corrono fino all’ultimo, non intendo essere da meno". Un paio di anni fa, durante un'intervista alla trasmissione Olio…
-
Il partigiano Gino Schiavi, l’eroe di Pecorara
"Dalla finestra sventolo il fazzoletto bianco e per tutta risposta mi arriva una raffica che a momenti mi uccidono i…
-
Nel nome della madre
Zainetto in spalla, i capelli scurissimi raccolti in una coda, Bertha Isabel Cáceres sta girando l’Europa e alcuni parlamenti europei per…
-
Addis Abeba-Gibuti, la ferrovia cinese
La linea ferroviaria Addis Abeba-Gibuti è la risposta a una necessità storica, non solo economica. Già alla fine dell'Ottocento Menelik…
-
“Siamo fieri di noi, ma rimango dentista”
"Non ci sono stati grandi cambiamenti nella mia vita: si va avanti, ieri ho visitato tre pazienti nel mio studio".…
-
I video di Al Qaeda “made in Pentagono”
Il Pentagono ha commissionato e fatto circolare falsi video attribuiti ad Al Qaeda, con lo scopo di identificare le persone…
-
Yeerida. La piccola grande rivoluzione editoriale
Un'idea semplice che, come le migliori idee, non era ancora venuta a nessuno. O almeno, nessuno aveva reso concreta. Federico qualche…
-
Lo sciopero delle donne polacche
Il 24 settembre Krystyna Janda, nota attrice polacca, commentando su Facebook l’anniversario dello sciopero delle donne islandesi che nel 1974…
-
L’Italia posseduta dal demonio
Più di una generazione è rimasta traumatizzata dalla testa che gira, dal vocione scollegato e volgare e dal vomito verde…
-
India: la resistenza dei rifugiati ambientali
Sono 17 nuovi metri a minacciare migliaia di persone lungo il fiume Narmada, in India. Sono quelli che il governo…
-
Chiacchiere, amore e ricette
C'è, in ogni famiglia, una tradizione culinaria a sé e preziosa. Qualcuno diligentemente trascrive su libri di ricette il sapere…
-
D’Alema a RP: “Non cambiai io il Titolo V”
Massimo D'Alema è molto irritato nei confronti di Matteo Renzi, dopo l'intervista del presidente del Consiglio alla trasmissione di Radio…
-
Playground in Milan, la struttura viene da Expo
Chissà che in zona Sud non si nasconda il nuovo Earl Manigault, considerato il miglior giocatore di basket di ogni…