Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Jobs Act: “Senza incentivi, meno assunzioni”
Il governo aveva scommesso sul Jobs act, con più facilità di assumere e di licenziare, e sugli incentivi alle imprese…
-
La strage di ambientalisti. Dal Brasile alle Filippine
Ancora un assassinio di un militante ambientalista in Brasile. Pochi giorni fa, il 13 ottobre, è stato ucciso a sangue…
-
Si rischia una catastrofe umanitaria
La battaglia per liberare Mosul si annuncia come una catastrofe umanitaria per la popolazione civile. Nel primo giorno, 100 bombardamenti…
-
“Rischiamo di regalare il Paese alla destra”
Preferisce parlare del merito, senza rivelare come voterà il 4 dicembre. "C'è molta confusione in vista del referendum, è importante…
-
Glifosato: un processo contro la Monsanto?
Monte Maíz è una piccola città dell'Argentina, a metà strada tra Buenos Aires e Cordoba. In piena pampa. I quartieri…
-
“Abolire Equitalia è un regalo agli evasori”
Un condono. Un regalo agli evasori fiscali. Non ha dubbi l'ex ministro delle Finanze Vincenzo Visco, e boccia senza appello…
-
“Bisogna dare il lavoro a tutti”
Nella giornata internazionale per l'eliminazione della miseria, i dati che riguardano l'Italia sono impressionanti. Le persone che vivono in povertà…
-
La campagna elettorale investe la finanziaria
“L’Europa dia una mano sugli immigrati invece di sollevare obiezioni sulla manovra e le opposizioni smettano di dire solo no”.…
-
Aleppo resta una città martire
"Il problema è la situazione umanitaria, sanitaria" dice Shady Hamadi in questa intervista con Radio Popolare, parlando di Aleppo, città…
-
Tra consenso al governo e confronto con Bruxelles
La manovra del Governo sarà inviata all'esame della Commissione europea, che ne valuterà,entro due settimane, sostenibilità e coperture. Particolare attenzione…
-
“Non è credibile che uno muore veramente”
"Perché non è credibile che uno muore veramente, dai. Si fa per dire". Così Jacopo Fo ha salutato suo papà,…
-
La ribellione di Francesco d’Assisi
Un film su Francesco d'Assisi oggi, che senso potrebbe avere? Un santo di moda da quando Papa Bergoglio ne ha…
-
Dario Fo, Milano, Radio Popolare
Dario Fo e Milano, un rapporto profondo, intimo. Fatto, come tutti le relazioni forti, di amore (tanto) e odio (almeno…
-
L’Amatrice torna in campo: “Basta piangere”
Tutto è pronto. L'appuntamento è per sabato alle 15.30. Si gioca la prima giornata del campionato di Terza Categoria laziale,…
-
Nato: soldati italiani al confine con la Russia
“L'Italia non fa una politica di aggressione nei confronti di Mosca, semplicemente assolve ai suoi obblighi in qualità di membro…
-
17 milioni di spose bambine
La guerra ha reso ancora più profonda la piaga dei matrimoni precoci per le bambine e le ragazzine siriane. Non…
-
Dario Fo: i ricordi degli ascoltatori
Ciao Dario un altro pezzo della nostra buona Italia che se ne va! Sto piangendo ma ritengo che sia meglio…
-
L’America di Dylan
Alessandro Robecchi è un fiero dylaniano. Se qualcuno non se ne fosse accorto prima, dovrebbero essere bastati i suoi due…
-
Si può amare Dylan anche solo leggendo i suoi testi
Il giornalista e critico musicale Carlo Bordone non ha dubbi: "Il Nobel a Dylan non è solo giusto. E' doveroso".…
-
A Bob Dylan il Nobel per la letteratura
Proprio nel giorno in cui è scomparso Dario Fo - un altro premio Nobel per la letteratura che aveva fatto…