Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
La lotta dell’Oltrepò contro l’inceneritore
Con uno spettacolo teatrale, l’Oltrepò pavese chiede aiuto a Milano nella lotta contro un progetto per incenerire a Retorbido 32…
-
Bimbe, riposo e totani: la nuova vita di Basile
Cosa succede a un atleta dopo il ritiro? Come riempie le sue giornate dopo venti e più anni trascorsi a…
-
Calais, sgombero a metà
L’operazione di smantellamento della Giungla, che era diventata il rifugio di 6.400 migranti secondo le autorità, 8.600 secondo le associazioni,…
-
“I nuovi scali ferroviari, verde di qualità a Milano”
"Abbiamo scelto un percorso diverso, la volta scorsa fu un errore presentare il provvedimento a fine mandato. Prima di riprendere…
-
“La più grande prigione per i giornalisti”
Delle manette, una persona dietro le sbarre, una televisione cancellata: sono queste alcune delle immagini che accompagnano l’ultimo rapporto trimestrale…
-
Gli schiavi che smantellano le navi
Paghe da venti, trenta centesima all'ora, lavorando a contatto di sostanze tossiche, nocive. Pochissimi controlli sulla sicurezza, pesanti condizioni di…
-
Surfando le onde di asfalto
Scendere dai monti su uno skate al primo impatto potrebbe sembrare un'idea poco ragionevole. Al secondo impatto anche, perché probabilmente…
-
Smantellano la Giungla di Calais
Alla fine della prima giornata, sono state 2318 le persone sgomberate dalla Giungla di Calais. Tra queste 400 minori, portati…
-
Brexit, Scozia e Nord Irlanda non ci stanno
Era il primo incontro dal 2014 tra i capi di governo delle quattro nazioni che compongono il Regno Unito, un…
-
Quando al lavoro son solo mazzate
Tra recitazione e lotta libera, il wrestling ha vissuto in Italia una breve storia di grande ed esplosivo successo grazie alla…
-
“A Goro la gente non era stata avvisata”
A Goro, in provincia di Ferrara, i cittadini hanno bloccato le strade con delle barricate per impedire l'arrivo di 20…
-
Rogoredo, l’eroina, Milano
Rogoredo è un pezzo di città invisibile agli altri pezzi di città. Milano sud est, ultimo lembo di periferia prima di…
-
Le donne polacche ancora in piazza
È cominciato domenica 23 ottobre a Cracovia e Varsavia il “Secondo round” – questo il nome ufficiale – della Black…
-
Ivan Zaytsev, italiano dall’educazione sovietica
"Non possiamo perdere una nuova occasione: il calcio ci schiaccia economicamente e mediaticamente, ora è il momento di capitalizzare l'interesse…
-
Una moglie all’improvviso
"E all'improvviso divento una moglie". Comincia così Moglie (Utet-2016), il libro di Cinzia Sasso dedicato ai suoi primi cinque anni…
-
“Riforma pericolosa, tutti i poteri al premier”
“Chiediamo che ci sia una sospensione del referendum fino a quando la Corte Costituzionale non si sarà pronunciata sul nostro…
-
Rajoy al governo, i socialisti si spaccano
La Spagna è rimasta senza governo per quasi un anno. Ci sono volute due elezioni e il rischio di tornare…
-
I profitti d’oro della linea ferroviaria del Camerun
Il treno tra Yaoundé e Douala corre sempre veloce. Attraversa parte dell'ovest del Camerun, dalla capitale fino alla città portuale.…
-
Johan Cruyff, filosofia e rivoluzione
Genio, maestro, rivoluzionario, rompicoglioni. È tipico di pochi attrarre l'attenzione, l'amore e l'odio del mondo. Nel caso di Johan Cruyff,…
-
Il Sì e il No a confronto
Lungo e intenso dibattito tra Alessandro Pace, costituzionalista e Presidente del Comitato per il No, e Carlo Fusaro, docente dell'Università…