Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Statuette in bianco e nero
Molti ricorderanno la Notte degli Oscar 2017 per l'errore clamoroso durante l'assegnazione del premio più importante, quello di miglior film.…
-
“Non chiudete i tribunali per minori”
I diritti dei minori in Italia sono stati garantiti anche dall’esistenza di un tribunale ad hoc, composto sia da giudici…
-
Oscar, vittoria a distanza per il fotografo siriano
“Sono veramente orgoglioso di aver partecipato a questo film, è un’emozione incredibile, una rivalsa dopo tutto quello che è successo.…
-
Trump chiude la porta al New York Times
Ormai è guerra dichiarata tra Donald Trump e i media americani. Dopo le schermaglie dei mesi di campagna elettorale e…
-
Siria, nessuna prospettiva di pace
La guerra siriana va avanti da sei anni, e al momento nessuno sembra avere la chiave per fermarla. Alla vigilia…
-
Il primo disco di Jazz compie cent’anni
Nella storia degli Stati Uniti – e non solo in quella degli Stati Uniti, del resto – il 1917 non…
-
Trump reprime, le banche finanziano
“O ve ne andate o scatteranno gli arresti”. Prima l'ultimatum, poi lo sgombero, con scontri e nove arresti dei nativi…
-
La solitudine di una first lady
Una donna sola con la consapevolezza di quale sia il suo posto nel mondo e nella famiglia. Una donna, una…
-
Addio al partigiano e musicologo Pestalozza
E' morto a Milano a 89 anni Luigi Pestalozza, grande musicologo ed ex partigiano. La sua esperienza nella Resistenza milanese…
-
Messicano si suicida dopo l’espulsione dagli USA
La politica anti-immigrati di Trump fa la sua prima vittima. Un migrante messicano si è suicidato mezz'ora dopo essere stato…
-
Dieci anni di Partito democratico
Quel richiamo all’unità, lanciato ai 700 delegati riuniti in un elegante hotel dei Parioli a Roma non è servito a…
-
La collezione di Radio Popolare
Lo scorso anno Radio Popolare ha compiuto quarant'anni, compleanno che abbiamo festeggiato con tante iniziative insieme ai nostri ascoltatori. I…
-
Lavoro 4.0, c’è posto anche per te?
E’ in corso una rivoluzione tecnologica che porterà alla distruzione di milioni di posti di lavoro. In Gran Bretagna, ad…
-
Scissionisti, il rapporto con Pisapia è difficile
Quanti saranno i bersaniani che lasceranno il Partito Democratico? La risposta a questa domanda darà una ulteriore misura concreta alla…
-
L’Arcigay difende Francesco Spano
Si difende il direttore dimissionario dell'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio) Francesco Spano, che lunedì ha lasciato…
-
Saluti romani e bombe carta davanti alla Camera
"Communisti de mmerda, uscite a mezzanotte". Per alcune ore oggi il centro di Roma è stato in balìa di squadracce…
-
La siccità che uccide: milioni a rischio fame
Secondo le ultime stime la siccità, la conseguente carestia e la malnutrizione stanno mettendo a rischio in una vasta regione…
-
Duterte accusato di 1.400 omicidi extragiudiziali
È ricomparso all'improvviso, Arthur Lascañas, il supertestimone che dovrebbe provare le accuse di omicidi extragiudiziali compiuti dal presidente filippino Rodrigo…
-
Università, educare alla cultura della cittadinanza
A cosa serve l’università? Serve a formare futuri lavoratori oppure a educare e istruire cittadini consapevoli? In che direzione si…
-
Lo stillicidio della scissione
Nel pomeriggio un dirigente renziano arriva in Parlamento e butta lì: “facciamo la legge elettorale poi andiamo a votare a…