Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Pisapia pensa al modello Ulivo
A un certo punto scatta pure l'aria da derby Roma-Milano: "ma quanti siete" chiede un romano quando sul palco sale…
-
“Noi esistiamo, noi resistiamo”
“Abbiamo affrontato un ostacolo dopo l'altro, abbiamo subito offese, violenze e sconfitte, ma non è finita. Noi esistiamo, noi resistiamo,…
-
Migranti africani: i naufragi nel Pacifico
Che emigranti provenienti dall’Africa o dal Medio Oriente anneghino nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere le sponde dell’Unione europea è…
-
Una giornata con gli operai K-Flex
Cinquanta giorni di sciopero. Tanti ne hanno messi insieme gli operai della K-Flex di Roncello, in Brianza, davanti alla decisione…
-
Venezuela, esautorato il parlamento
Si avvita a dismisura su se stessa la crisi politico-istituzionale in Venezuela dopo che il Tribunale supremo di Giustizia, controllato…
-
Marines americani nel nord della Siria
In sei anni di crisi siriana gli Stati Uniti sono sempre stati alla finestra. Si sono subito schierati con l'opposizione,…
-
“Bene il reddito di inclusione, ma non basta”
Il reddito di inclusione (Rei) è legge. Il provvedimento è stato approvato dal Senato. “Prevede aiuti per 400mila famiglie, con…
-
L’Ungheria viola le norme internazionali
Con la legge approvata dal parlamento martedì scorso, le autorità ungheresi intendono blindare ulteriormente i confini del Paese e renderlo…
-
Il Manifesto della comunicazione non ostile
Dieci princìpi per una comunicazione non ostile. Un manifesto vero e proprio per una rete che non odia. Un insieme…
-
Le start up del Sud fregate dal MIUR
L'idea era davvero bella, di quelle che fanno inorgoglire un intero paese: finanziare start up create da giovani ricercatori meridionali,…
-
Il femminismo è giovane
Il femminismo è entrato nelle scuole, non grazie ai programmi istituzionali che l'hanno sempre escluso, ma per merito di studentesse…
-
“Reagire all’abuso dell’obiezione di coscienza”
Emma Bonino, leader storica dei radicali italiani, è stata ospite a Memos nella Giornata internazionale della donna. «La storia delle…
-
Storie di fuga e di riscatto
Habiba ha creato una piccola impresa di catering. Si chiama Makì, come le locande dove in Africa ci si incontra…
-
Giro del tempo 04/03/2017
THE SEEKERS--The carnival is over FERRIS WHEELS--You keep me hangin'on JON GUNN--I just made up my mindLOS BRAVOS--Going nowhere CILLA…
-
Giro del tempo 18/02/2017
SON VOLT--Back against the world BOBBY FREEMAN--Shimmy shimmy THE TORNADOES--Bumble bee stomp DUTCH UNCLES--Big balloon HOUSE OF LOVE--Days run away…
-
LottoMarzo a Milano
Come sarebbe un giorno senza le donne? Negli fabbriche, negli uffici, a scuola, nei servizi? Senza il lavoro in casa,…
-
Istanbul vent’anni dopo
A vent'anni di distanza dal suo primo film Il bagno turco, Ferzan Ozpetek torna a girare nella sua città. E…
-
Più velocità, ma verso dove?
L’Europa a più velocità non è una novità nel dibattito politico. Da molti anni ci si chiede come far progredire…
-
Corruzione, l’evoluzione della specie e il caso Consip
Il giudice e l’imprenditore. Gaspare Sturzo e Alfredo Romeo. Sono due dei protagonisti, su fronti opposti, dell’inchiesta Consip delle procure…
-
Nuovo ordine, vecchia battaglia
L’ordine esecutivo firmato lunedì da Donald Trump cancella l'ordine precedente, quello di gennaio, che bandiva dall’entrata negli Stati Uniti i cittadini…