Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Addio allo scrittore Mario Vargas Llosa
Mario Vargas Llosa è stato uno dei grandi protagonisti del boom letterario latino-americano negli anni '60-'70 insieme al colombiano Gabriel…
-
Terzo valico ferroviario: soluzione o complicazione?
Il terzo valico ferroviario dell’Appennino tra Genova e Milano potrebbe complicare ancora di più la congestione del nodo milanese già…
-
“Per una frazione di secondo”, il graphic novel di Guy Delisle
Guy Delisle è un fumettista canadese noto per aver scritto libri come Pyongyang, Shenzen, Cronache da Gerusalemme o Cronache Birmane.…
-
“Rigore e Fascino: il cinema di Chantal Akerman”. L’intervista a Sylviane Akerman
Dieci anni fa moriva suicida la cineasta belga Chantal Akerman. Regista sperimentale, ma che ha avuto anche un successo popolare…
-
Licenziata dopo le critiche a J.D. Vance: il Colonnello Meyers e la nuova linea del Pentagono
Il suo è stato un licenziamento politico, come gli altri che l’hanno proceduto nelle Forze Armate Usa. Ma oltre all’aver…
-
Elezioni in Ecuador. L’intervista a Diego Borja
Elezioni in Ecuador. Domenica 13 aprile si terrà il secondo turno delle presidenziali. Il primo turno si era concluso con…
-
Albania: uno spettacolo feroce sulla pelle dei migranti
“Scendevano ammanettati”. Cecilia Strada, europarlamentare del Partito democratico, si trova al porto di Schengjin in Albania e ha raccontato di…
-
Gli “indesiderabili” secondo Trump. Come l’amministrazione Usa identifica e deporta le persone migranti
Nell’ondata di arresti e deportazioni avviate dall’amministrazione Trump nei confronti di immigrati, richiedenti asilo e semplici studenti stranieri, sta giocando…
-
Live! di Boubacar Traoré: alle radici del blues arcaico
Protagonista di popolari trasmissioni di Radio Mali, negli anni sessanta Boubacar Traoré, classe 1942, fece epoca nel suo Paese come…
-
Dazi, dopo il caos Trump difende le tariffe mentre Wall Street torna a perdere
“Le tariffe sono necessarie per rimediare al deficit commerciale che gli Stati Uniti hanno con buona parte del mondo, ciò…
-
Macron pronto a riconoscere lo stato palestinese
Un anno fa, quando Norvegia, Irlanda e soprattutto la Spagna di Pedro Sanchez annunciarono il riconoscimento dello stato palestinese, molte…
-
Ostinazione
Io mi ostino a credere che un mondo migliore è possibile, uomini e donne possono cambiare, verrà la pace. A…
-
Wall Street ha frenato Trump sui dazi. Intervista a Paola Subacchi
Dopo l'annuncio di Donald Trump di sospendere per 90 giorni i nuovi dazi annunciati nei giorni scorsi, oggi a Pubblica…
-
Tra l’ordine e il caos. I dazi e Mr. Trump. Intervista a Sonia Lucarelli
A Pubblica Raffaele Liguori ha intervistato Sonia Lucarelli, politologa, docente di Relazioni internazionali e sicurezza europea all’università di Bologna. L’arrembaggio…
-
Francia, l’agghiacciante quadro emerso dal rapporto sulle violenze sessuali nel mondo della cultura e del cinema
Come tutta la società, il mondo dell’arte e della cultura è segnato dalle violenze in modo imponente e diffuso. Sono…
-
Le contromisure cinesi dopo le nuove tariffe di Donald Trump
A stretto giro sono arrivate le contromisure cinesi emanate dal Ministero del Commercio contro le nuove tariffe di Trump. Ovviamente…
-
From Ground Zero, le storie da Gaza sotto i bombardamenti. Intervista al regista Rashid Masharawi
Nei giorni scorsi è passato a trovarci negli studi di Radio Popolare il regista palestinese Rashid Masharawi, nato e cresciuto…
-
Francesca Albanese a Radio Popolare: “Gaza è la più grande tragedia del nostro tempo”
Stamattina a Presto Presto la relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, denuncia il…
-
Calcio e Rivoluzione: la voce italiana della campagna “Show Israel the red card”
Un appello inascoltato da mesi. La Federazione del calcio internazionale, la Fifa, continua a lasciare senza risposta la richiesta di…
-
Lo stato francese alla sbarra. Un collettivo di 14 cittadini e tre Ong fa causa al governo per inazione climatica
Marie Le Mélédo ha 37 anni e nel 2020 ha lasciato la sua casa vicino a Parigi, comprata due anni…