IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
PD, ancora soldi alla Libia per tenersi (in quel modo) i migranti
A febbraio i delegati all'assemblea nazionale del PD avevano chiesto una revisione radicale degli accordi tra Italia e Libia. Ieri,…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 16 luglio 2020
Il racconto della giornata di giovedì 16 luglio 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Justin Fashanu: il primo calciatore a dichiararsi gay
Questa non è la storia di un campione. Questa non è una storia di riscatto. Questa è la storia di…
-
Caso Cucchi, il processo sui presunti depistaggi. Parla l’avvocato Fabio Anselmo
È in corso ormai da qualche settimana il processo sui presunti depistaggi perpetrati da alcuni alti ufficiali dell’Arma dei Carabinieri…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 15 luglio 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 15 luglio 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
#IoLoChiedo, la campagna di Amnesty Italia per chiarire il concetto del consenso
La legge italiana considera lo stupro un reato solamente nel caso in cui sussistano elementi di violenza, di minaccia, di…
-
Autostrade per l’Italia, accordo raggiunto. Di Stefano: “Passaggio storico”
Andrea Di Stefano, direttore della rivista Valori, commenta ai microfoni di Prisma gli ultimi sviluppi sulla vicenda di Autostrade Per…
-
Apperò, le app che aiutano a vivere meglio. Anche d’estate: PACKKING
Bentrovati alla seconda puntata della rubrica dedicata alle app utili per la vita di tutti i giorni. Siamo in estate…
-
Homemade: 17 cortometraggi fatti in casa su Netflix
HOMEMADE: Fatti in casa. Diciassette cortometraggi fatti in casa da diciassette registi famosi di tutto il Mondo. Alcuni nomi famosissimi,…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 14 luglio 2020
Il racconto della giornata di martedì 14 luglio 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Governo e Autostrade. I pro e i contro della revoca della concessione
A giorni il governo di Giuseppe Conte dovrà prendere una decisione sulla revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia. La…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 13 luglio 2020
Il racconto della giornata di lunedì 13 luglio 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dalla cerimonia…
-
Foreste, conventi e spitualità: i tesori del Casentino
Foreste, una selva di centinaia di migliaia di alberi, un ininterrotto manto vegetale che colora di verde uno dei tratti…
-
‘ndrangheta a Milano, il capo della Dda Dolci: “Politici e imprenditori continuano a non denunciare”
Alessandra Dolci, procuratore aggiunto e capo della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, fa il punto della situazione sulla 'ndrangheta a…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 12 luglio 2020
Il racconto della giornata di domenica 12 luglio 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Salvini il trasformista torna al Papeete
Salvini torna al Papeete e quest'anno, nel suo trasformismo degno dello Zelig di Woody Allen, lo fa nelle vesti del…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 11 luglio 2020
Il racconto della giornata di sabato 11 luglio 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Manga per l’estate: Rocky Joe – Ashita no Joe
Ashita no Joe, conosciuto in Italia col titolo di Rocky Joe nella sua versione animata, rappresenta una pietra miliare nella…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 10 luglio 2020
Il racconto della giornata di venerdì 10 luglio 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Trivulzio, la sindacalista Delcuratolo commenta la relazione della Commissione d’inchiesta
La relazione della Commissione di inchiesta istituita dalla Ats Milano su richiesta di Regione Lombardia e Comune di Milano sulla…