IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Turchia, il governo blocca il concerto di Grup Yorum
Non c’è stato nessun concerto di Grup Yorum a Istanbul. Nonostante la data fosse stata strappata con il sacrificio di…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 9 agosto 2020
Il racconto della giornata di domenica 9 agosto 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Addio a Franca Valeri, Viva la Franca!
Franca Valeri, La Franca (come la chiamavano tutti quelli che le volevano bene, alla milanese), se n’è andata. Stavolta non è…
-
Valigialab 2020, intervista al regista e sceneggiatore Daniele Luchetti
Il regista e sceneggiatore Daniele Luchetti è il docente del laboratorio Valigialab 2020 in corso fino al 9 agosto nell'isola…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 8 agosto 2020
Il racconto della giornata di sabato 8 agosto 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 7 agosto 2020
Il racconto della giornata di venerdì 7 agosto 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Addio a Cristina Cattafesta. Il ricordo di Radio Popolare
È morta a Milano Cristina Cattafesta. Cristina era un’attivista molto conosciuta per la sua partecipazione ai movimenti contro la guerra…
-
Zona rossa mancata: dai verbali le responsabilità di Governo e Regione
Ora lo leggiamo nero su bianco, Governo e Regione Lombardia non hanno istituito la zona rossa ad Alzano e Nembro…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 6 agosto 2020
Il racconto della giornata di giovedì 6 agosto 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Processo di pace arenato e gruppi armati illegali. Cosa sta succedendo oggi in Colombia?
Samuel Bregolin, giornalista e fotografo indipendente, collaboratore della testata online Osservatorio Diritti, fa a Radio Popolare una panoramica della situazione…
-
La bomba su Hiroshima: “L’ultimo grado di barbarie della civiltà”
Vi riproponiamo un pezzo pubblicato per la prima volta nel 2016, ma valido con tutta evidenza ogni anno, forse addirittura…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 5 agosto 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 5 agosto 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Beirut, capitale devastata di un Paese già in ginocchio
“Quando sorgerà il sole, Beirut, la mia città, non esisterà più“. Patricia Khoder, giornalista del quotidiano L’Orient-Le Jour, non ha dubbi, la…
-
Crêuza de mä pe Zêna, l’abbraccio di 18 artisti a Genova e ai genovesi – Intervista a Mauro Pagani
Crêuza de mä pe Zêna, lo straordinario brano di Fabrizio De André e di Mauro Pagani, è stato vocalmente riarrangiato…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 4 agosto 2020
Il racconto della giornata di martedì 4 agosto 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Pierfrancesco Favino vince il premio Gian Maria Volontè
Pierfrancesco Favino è l'attore italiano più premiato in questo 2020. Dopo il David di Donatello e il Nastro d'Argento, nei…
-
Sieroprevalenza in Italia. L’epidemiologo Lopalco: “Ci basta rispettare pochissime regole”
Pierluigi Lopalco, l'epidemiologo dell'Università di Pisa alla guida della task force anti-COVID della Regione Puglia, commenta ai microfoni di Radio…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 3 agosto 2020
Il racconto della giornata di lunedì 3 agosto 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 2 agosto 2020
Il racconto della giornata di domenica 2 agosto 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 1° agosto 2020
Il racconto della giornata di sabato 1° agosto 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…