IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 22 novembre 2020
Il racconto della giornata di domenica 22 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 21 novembre 2020
Il racconto della giornata di sabato 21 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Francia, verso un controllo del Parlamento sulle esportazioni delle armi
Negli ultimi cinque anni la Francia è riuscita a diventare il terzo Paese al mondo per volume di armi vendute…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 20 novembre 2020
Il racconto della giornata di venerdì 20 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Lombardia: 20mila morti di COVID. Germania 13mila
Italia e Francia hanno finora 47mila morti di COVID, anche se la Francia ha un po' meno del doppio dei…
-
1960, l’anno delle indipendenze africane: Vikey, il poeta della bellezza dell’Africa
Il 1° agosto del 1960 il Dahomey, che poi nel 1975 cambierà nome diventando la Repubblica Popolare del Benin, raggiunge…
-
COVID-19, test di massa in Alto Adige: intervista al professor Accardo
Giovanni Accardo, scrittore e insegnante di lettere al Liceo di Scienze Umane e Artistico Giovanni Pascoli di Bolzano, è intervenuto…
-
L’apertura della maggioranza a Forza Italia? Segui il denaro
I soldi del Recovery Fund: 209 miliardi di euro. I soldi del Mes: 36 miliardi di euro. Bastano queste due…
-
Nuova Dubai sul delta dell’Indo: a rischio un ecosistema unico
Quando l’obiettivo finale è la costruzione di una nuova megalopoli, in grado di superare persino Dubai, la distruzione di ecosistemi…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 19 novembre 2020
Il racconto della giornata di giovedì 19 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Lombardia zona arancione? Il parere del professor Pregliasco
Il professor Fabrizio Pregliasco, virologo all’Università degli Studi di Milano e membro del CTS regionale, commenta a Radio Popolare la…
-
Natale senza Amazon? L’appello per sostenere i negozi di prossimità
Duccio Facchini, direttore di Altreconomia, commenta a Radio Popolare la campagna per sostenere i negozi di prossimità anche per le…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 18 novembre 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 18 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Gran Bretagna, al bando le auto a benzina e diesel nel 2030
La Gran Bretagna accelera la svolta verde e annuncia che metterà al bando dalla circolazione tutte le automobili a benzina…
-
Max Pezzali presenta a Radio Pop il nuovo album “Qualcosa di nuovo”
Max Pezzali è appena uscito col nuovo album "Qualcosa di nuovo", un disco che sarebbe dovuto uscire lo scorso aprile…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 17 novembre 2020
Il racconto della giornata di martedì 17 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Le Regioni in guerra contro Governo e ISS
È ormai guerra aperta delle Regioni contro il Governo, e Istituto Superiore di Sanità: nel mirino i parametri che determinano…
-
Maurizio Milani presenta il nuovo libro “La La Lambro”
Maurizio Milani, comico e scrittore milanese, parla a Radio Popolare del suo nuovo libro "La la Lambro. In viaggio da…
-
Ambrogini 2020: Medaglia d’Oro alla Memoria per Raffaele Masto
Di un riconoscimento alla memoria - conoscendolo - lui forse avrebbe sorriso, con la stessa espressione allegra e dolce che…
-
Ambrogino d’Oro per 37e2, la trasmissione di Vittorio Agnoletto
“La mia idea è fare una trasmissione che metta insieme il lavoro giornalistico d'inchiesta e quello di informazione di servizio”.…