IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
1960: l’anno delle indipendenze africane. Il sapore coloniale dell’inno del Niger
Il Niger proclama l'indipendenza dalla Francia il 3 agosto 1960. L'evento viene festeggiato quel giorno con sfilate, corse di cavalli…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 26 novembre 2020
Il racconto della giornata di giovedì 26 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
La solitudine del capitalismo, diviso tra Oriente e Occidente. Intervista all’economista Branko Milanovic
Il capitalismo è l’unico sistema economico sopravvissuto alla fine della guerra fredda. È la tesi dell’economista Branko Milanovic della City…
-
De Magistris: “Maradona è un genio che ha unito i sud del mondo”
Lo stadio di Napoli sarà intitolato a Diego Maradona. La città piange in queste ore per la morte dell'uomo che,…
-
“Maradona ha rappresentato tutto quello che un bambino sognava”: il ricordo di Serse Cosmi
Serse Cosmi, ex allenatore di squadre come Udinese, Perugia e Brescia, racconta a Radio Popolare cos’ha significato per lui la…
-
“La volta che colpì dieci traverse su dieci”, Mario Beretta ricorda Maradona
Mario Beretta, dirigente sportivo ed ex allenatore di squadre come Chievo, Parma e Torino, commenta a Radio Popolare la scomparsa…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 25 novembre 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 25 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
È morto Diego Armando Maradona
Una vita per il calcio quella di Diego Armando Maradona, che riuscì a superare i traumi della povertà della sua…
-
L’Alligatore debutta su RaiDue: intervista al regista Daniele Vicari
Daniele Vicari, regista e supervisore artistico de “L’Alligatore”, l'adattamento in quattro episodi dei romanzi di Massimo Carlotto che debutta questa…
-
USA, cosa cambierà per il clima con l’elezione di Joe Biden?
Il presidente eletto degli Stati Uniti Joe Biden si insedierà alla Casa Bianca il prossimo 20 gennaio, ma in questi…
-
Il linguaggio dell’arte contro la violenza sulle donne
Proposte d'arte a Milano e nei musei della città in occasione di questo 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 24 novembre 2020
Il racconto della giornata di martedì 24 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Milano riorganizza i trasporti per la riapertura delle scuole: parla l’assessore Granelli
Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Lavori pubblici per il Comune di Milano, descrive a Radio Popolare i piani previsti…
-
Il Ministero della Cultura celebra Pino Rauti ma poi fa dietrofront quando Franceschini se ne accorge
Il ministro Franceschini, appena lo ha saputo, ha fatto cancellare la pagina sul sito del Ministero dei Beni Culturali. Nel…
-
Grey’s Anatomy, la 17esima stagione con i protagonisti in mascherina
Come abbiamo raccontato già la scorsa primavera, la pandemia da COVID-19 ha, inevitabilmente, avuto un impatto notevole sulla produzione televisiva.…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 23 novembre 2020
Il racconto della giornata di lunedì 23 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Torino Film Festival, intervista al direttore artistico Stefano Francia di Celle
Stefano Francia Di Celle, nuovo direttore artistico del Torino Film Festival, commenta a Radio Popolare le novità dell’edizione di quest’anno,…
-
Zen Circus, esce “L’ultima casa accogliente”. Intervista al batterista Karim Qqru
In occasione dell’uscita del nuovo album degli Zen Circus, intitolato “L’ultima casa accogliente”, il batterista della band Karim Qqru ha…
-
Patrick Zaky, Noury (Amnesty): “L’Italia sta facendo poco, molto poco”
Patrick Zaky dovrà restare in carcere al Cairo almeno altri 45 giorni. Lo ha deciso nei giorni scorsi un tribunale…
-
Senza dimora a Milano, il lavoro dell’associazione Ronda Carità e Solidarietà
Magda Baietta è presidente e fondatrice di Ronda Carità e Solidarietà, un’associazione di volontariato che nasce nel 1998 con l’obiettivo…