IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 14 dicembre 2020
Il racconto della giornata di lunedì 14 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Caso Mediapro in Francia: la Lega si riprende i diritti TV
La Lega Calcio francese si prepara a fare i conti con un buco di bilancio di circa 400 milioni di…
-
I tanti interrogativi del Piano Vaccini presentato da Arcuri
Oggi ci sarà un incontro tra governo e comitato scientifico per decidere nuove restrizioni dopo gli assembramenti di questo fine…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 13 dicembre 2020
Il racconto della giornata di domenica 13 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 12 dicembre 2020
Il racconto della giornata di sabato 12 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 11 dicembre 2020
Il racconto della giornata di venerdì 11 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Piazza Fontana, 51 anni dopo. Intervista al testimone Fortunato Zinni
Fortunato Zinni, testimone della strage di Piazza Fontana e autore del libro “Piazza Fontana nessuno è stato”, ha parlato oggi…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 10 dicembre 2020
Il racconto della giornata di giovedì 10 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
“Paolo Rossi sovvertiva le regole”: il ricordo del drammaturgo Davide Enia
Davide Enia, drammaturgo autore dello spettacolo "Italia - Brasile 3 a 2", spiega a Radio Popolare l'importanza simbolica per tutta…
-
“Ci ha regalato IL ricordo calcistico”: Maurizio Crosetti ricorda Paolo Rossi
Maurizio Crosetti, giornalista de La Repubblica, ricorda con affetto per Radio Popolare il Campione del Mondo 1982 Paolo Rossi, scomparso…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 9 dicembre 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 9 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
COVID-19, con l’arrivo dei vaccini non dimentichiamo le cause profonde della pandemia
L’arrivo più o meno certificato dei primi vaccini per il COVID-19 sta generando un senso di sollievo. Legittimo. Ciò che…
-
“Spero non si arrivi alla crisi”. Faraone di Italia Viva spiega la posizione sul Recovery Fund
Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva al Senato, commenta a Radio Popolare la presa di posizione del partito fondato da…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 8 dicembre 2020
Il racconto della giornata di martedì 8 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 7 dicembre 2020
Il racconto della giornata di lunedì 7 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Sala si ricandida. Dovrà dimostrare di saper essere il sindaco della città in crisi
La ricandidatura di Sala a sindaco di Milano tranquillizza molti. Dentro al Palazzo, tranquillizza i partiti che lo hanno sostenuto…
-
Come vengono assegnati gli Ambrogini? Intervista a Lamberto Bertolè
Lamberto Bertolè, Presidente del Consiglio Comunale di Milano, svela a Radio Popolare come vengono assegnati ogni anno gli Ambrogini e…
-
“Io, una giudice popolare al Maxi Processo”, intervista al regista Francesco Micciché
Francesco Micciché, regista della docufiction "Io, una giudice popolare al Maxi Processo", in onda su Rai1 giovedì prossimo e disponibile…
-
“Una persona davvero esemplare”, Maurizio Acerbo ricorda Lidia Menapace
La senatrice Lidia Menapace, partigiana simbolo della Resistenza italiana, si è spenta oggi a Bolzano all'età di 96 anni. Maurizio…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 6 dicembre 2020
Il racconto della giornata di domenica 6 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…