IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 28 dicembre 2020
Il racconto della giornata di lunedì 28 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 27 dicembre 2020
Il racconto della giornata di domenica 27 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 26 dicembre 2020
Il racconto della giornata di sabato 26 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 25 dicembre 2020
Il racconto della giornata di venerdì 25 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 24 dicembre 2020
Il racconto della giornata di giovedì 24 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Le regole per la riapertura delle scuole: studenti al 75% e orari scaglionati
Maddalena Gissi, segretaria generale del CISL scuola e Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione Nazionale Presidi, commentano a Radio Popolare l'accordo sulla…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 23 dicembre 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 23 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
“Smantellare le piattaforme non utilizzate nel Mediterraneo”: l’appello di Greenpeace all’Italia
Alessandro Zannì, coordinatore delle campagne Greenpeace Italia, è intervenuto a Radio Popolare per discutere l’ipotesi di bloccare le nuove concessioni…
-
Il disastro nel settore degli alberghi di montagna. Intervista a Graziano Pennacchio di Federalberghi
Graziano Pennacchio, vicepresidente di Federalberghi Brescia e della Val Camonica, commenta a Radio Popolare lo stato del settore alberghiero di…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 22 dicembre 2020
Il racconto della giornata di martedì 22 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Oltre 100mila contagi sul lavoro: lo certificano i dati parziali l’Inail
Hanno superato i 100.000 i contagi sul lavoro certificati dall'Inail. Il 70% riguardano donne. Gli infortuni riconosciuti durante la seconda…
-
Il calendario del “decreto Natale”
ZONA ROSSA 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021 - Consentiti…
-
L’impegno di Emergency in Calabria. Intervista al medico Michele Usuelli
Michele Usuelli, medico per Emergency e consigliere regionale eletto in Lombardia, racconta a Radio Popolare come prosegue la collaborazione tra…
-
Cosa sappiamo della variante inglese del virus? Parla il virologo Fabrizio Pregliasco
Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano e membro del CTS lombardo,…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 21 dicembre 2020
Il racconto della giornata di lunedì 21 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Turchia, l’ex deputata curda Leyla Güven condannata a 22 anni di carcere
Il percorso della deputata Leyla Güven rappresenta in maniera esemplare lo schema in cui possono venire ingabbiati il leader politici…
-
Sfruttamento lavorativo, il caso di Vinci deve fare scuola. Parla Emilio Santoro de L’Altro Diritto
Emilio Santoro, docente di filosofia del diritto presso l'Università di Firenze e fondatore dell'associazione L'altro diritto ha raccontato una bella…
-
“Io sono e morirò uomo di sinistra”: Moni Ovadia tra l’incarico a Ferrara e l’intervista a Libero
In seguito al suo incarico di Direttore Artistico del Teatro Comunale "Claudio Abbado” di Ferrara (su suggerimento di Vittorio Sgarbi…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 20 dicembre 2020
Il racconto della giornata di domenica 20 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Addio a Nedo Fiano, raccontò l’inferno di Auschwitz
“Oggi vi racconterò l’inferno”. Iniziava spesso così, Nedo Fiano, quando incontrava le ragazze e i ragazzi nelle scuole. Nedo Fiano…