IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Radio Popolare presenta l’Artista della settimana: i SAULT, rivelazione del 2020
Con questo lunedì 25 gennaio Radio Popolare presenta una novità che caratterizzerà nelle settimane a venire la nostra proposta musicale:…
-
Non lasciamo il nostro destino nelle mani di “Big Pharma”
Intervento di Vittorio Agnoletto al gr delle 7,30 del 25 gennaio 2021 Non è accettabile che la vita di 446…
-
Caso vaccini: il Pubblico si ribelli al ricatto del Privato
L'iniziativa economica privata è libera, ma non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recar danno…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 24 gennaio 2021
Il racconto della giornata di domenica 24 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 23 gennaio 2021
Il racconto della giornata di sabato 23 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Il caso Lombardia affossa la credibilità del sistema a zone
La vicenda della Lombardia, comunque vada finire e chiunque abbia sbagliato, affossa la credibilità del sistema a zone. Il meccanismo…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 22 gennaio 2021
Il racconto della giornata di venerdì 22 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
L’Europa faccia come Biden, i vaccini siano di interesse nazionale
La disparità nella distribuzione globale dei vaccini è devastante, e l'Europa ha le mani legate con le aziende private mentre…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 21 gennaio 2021
Il racconto della giornata di giovedì 21 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Google firma l’accordo con la stampa in Francia: dovrà pagare gli editori
La Francia è riuscita a portare a casa una vittoria nella battaglia sui diritti d’autore che oppone i media a…
-
1960, l’anno delle indipendenze africane: Ciad e Repubblica Centrafricana
Adiacenti sulla cartina del continente – la frontiera meridionale del Ciad corrisponde alla frontiera settentrionale della Repubblica Centrafricana – i…
-
Le omissioni della Lombardia sul focolaio di Alzano: il CTS non sapeva
Ci sono due importanti novità nell'inchiesta per epidemia colposa che sta conducendo la Procura di Bergamo sul contagio nella bergamasca:…
-
A Lodi le statue parlano. E sono contro la didattica a distanza
“La dad ti imbalsama”. Si legge scritto pennarello su carta sotto la statua di Paolo Gorini, l’inventore del metodo di…
-
Molti incidenti ferroviari in Italia potevano essere evitati
A provocare “un notevole flusso” di incidenti ferroviari è la scarsa manutenzione. Lo mette nero su bianco la Corte dei…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 20 gennaio 2021
Il racconto della giornata di mercoledì 20 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Letizia Moratti, il merito è la ricchezza
Dopo aver dato a Giuliano Pisapia del ladro d'auto e dell'amico dei terroristi, Letizia Bricchetto Arnaboldi Moratti perdeva le elezioni…
-
L’eterna prigionia del “meglio che niente”
«I numeri non sono buoni», ha detto ieri pomeriggio ai microfoni di Rp un senatore intervistato fuori dall'Aula, e non…
-
“20 milioni di sostenitori di Trump sono stati radicalizzati”: intervista al geopolitologo Alec Ross
Alec Ross, geopolitologo ed ex-Advisor for Innovation di Barack Obama, oggi anche docente di geopolitica e geoeconomia alla BBS dell'Università…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 19 gennaio 2021
Il racconto della giornata di martedì 19 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Il vaccino in base al Pil: un distillato di cosa vuol dire “essere di destra”
Lo dicevamo nei giorni scorsi, Radio Popolare segue e continuerà a seguire con attenzione la crisi politica di questi giorni,…