IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Il COVID-19 è sfuggito da un laboratorio? Intervista alla dottoressa Alina Chan
All'inizio della pandemia, sembrava certo che l'origine del COVID-19 fosse naturale. Si parlava di pipistrelli, di pangolini e di spillover.…
-
Serie tv, i nostri consigli per l’estate
Siamo talmente circondati di schermi e piattaforme streaming da non essercene probabilmente accorti, ma anche la serialità televisiva è stata…
-
Il Governo ha cancellato il blocco dei licenziamenti
Il Governo ha cancellato il blocco dei licenziamenti. Unica eccezione, la filiera del tessile. La fermezza di Draghi, sostenuto dall'asse…
-
Nuovo record di astensione in Francia. E gli ultrasettantenni premiano gli uscenti
Domenica, il secondo turno delle elezioni regionali e provinciali francesi ha chiuso, senza grandi scombussolamenti sulla carta, l’ultima tornata elettorale…
-
Le violenze nel carcere di Caserta, la scelta degli azzurri e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di lunedì 28 giugno 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Tortura, 52…
-
I SAULT con il nuovo album NINE sono (di nuovo) gli artisti della settimana
Forse qualcuno lo ricorderà: quando a gennaio 2021 abbiamo inaugurato l'Artista della settimana di Radio Popolare - con l'idea di…
-
Detenuti picchiati e torturati durante il lockdown, 52 agenti ai domiciliari
52 agenti di polizia penitenziaria sono finiti ai domiciliari con l’accusa di tortura. L’inchiesta è quella sui presunti pestaggi avvenuti…
-
Il conto alla rovescia verso lo sblocco dei licenziamenti, la diffusione della variante Delta e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di domenica 27 giugno 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. È ormai…
-
La giornata dell’orgoglio LGBTQ, le manifestazioni contro lo sblocco dei licenziamenti e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di sabato 26 giugno 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Giornata di…
-
I (grossi) guai del Movimento 5 Stelle, la crisi del lavoro e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di giovedì 24 giugno 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. E' il…
-
“Niente calcio per i fascisti”, lo sport contro il razzismo
Uno spettro si aggira per gli stadi dei campionati europei di calcio. E' quello della presa di coscienza di calciatori…
-
Hong Kong: ultimo giorno di Apple Daily
Questa notte è stata stampata l'ultima copia di Apple Daily, l'ultimo giornale pro democrazie che era rimasto ad Hong Kong…
-
Non c’è accordo sulla proroga ai licenziamenti, il centrodestra milanese sbanda e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di giovedì 24 giugno 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Manca una…
-
Il viaggio di Alex Bellini sul fiume Po per combattere l’inquinamento
Alex Bellini è un esploratore e attivista ambientale, da anni porta avanti il suo progetto di navigazione sui 10 fiumi…
-
Draghi ricorda la natura laica dello stato italiano, gli annunci dei primi licenziamenti dal 1° luglio e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di mercoledì 23 giugno 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Dopo una…
-
Il blocco dei licenziamenti è già finito
La multinazionale Whirpool è la prima ad aprire le danze sul blocco dei licenziamenti, annunciando che dal primo luglio lascerà…
-
Il Vaticano contro il DDL Zan, il problema dei vaccini nei Paesi poveri e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di martedì 22 giugno 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Secondo il…
-
Perché il Vaticano ha paura del DDL Zan?
Secondo il Vaticano, il ddl Zan sarebbe in contrasto con l’articolo 2 degli accordi tra Italia e Santa Sede. In…
-
I profughi nel mondo sono più di 82 milioni, l’Italia non fa abbastanza
Secondo i dati diffusi dall'ACNUR, l'agenzia delle Nazioni Unite specializzata nella gestione dei rifugiati, i profughi nel mondo sono più…
-
Le miniserie sono regine dell’estate 2021
Dal 1° luglio i canali Sky italiani subiranno una riorganizzazione e nasceranno quattro nuove reti. Una delle novità è un…