Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
La strada per sradicare il patriarcato è quella giusta, ma il cammino è ancora lungo
La Corte d’Assise di Milano stamattina ha emesso la sentenza di ergastolo per Alessandro Impagnatiello, che uccise la sua compagna…
-
L’ultima picconata di Conte al “grillismo”
Il passato che si vorrebbe lasciare alle spalle, e il passato che ricompare come un fantasma che non vuole lasciarsi…
-
“Disarmiamo il patriarcato”, in 150mila a Roma contro la violenza di genere
Un lungo striscione con i nomi delle 106 vittime di femminicidio di quest’anno è stato esposto davanti al Colosseo nel…
-
120 euro al mese in più se non ti ammali. L’accordo per gli autisti dei mezzi pubblici di Milano
È solo un primo passo, ma qualcosa si muove. Dopo mesi di scioperi e proteste, i sindacati firmatari hanno presentato…
-
I messaggi contro la guerra censurati alla partita di basket Olimpia Milano-Maccabi Tel Aviv
Ieri sera, al Forum di Assago, si giocava una partita di Eurolega, la più importante manifestazione di pallacanestro continentale, che…
-
Le ripercussioni italiane del voto sulla Commissione europea
Il suo avversario in Puglia Michele Emiliano la butta un po’ sul ridere dicendo che Raffaele Fitto ora “entra a…
-
I messaggi ambigui del governo italiano sul mandato di arresto per Netanyahu e Gallant
I messaggi ambigui e riluttanti della maggioranza e del governo italiani sul mandato di arresto per Netanyahu e Gallant da…
-
Manuel Agnelli racconta a Radio Popolare la rassegna Carne Fresca, fino a sabato a Germi
Oggi, giovedì, sulle frequenze di Radio Popolare abbiamo avuto un ospite che è un caro e vecchio amico. Un ospite…
-
Il caso Shell e il futuro della lotta ai combustibili fossili
"Shell vince contro gli ambientalisti", "Annullata la sentenza contro Shell", "Ambientalisti sconfitti in tribunale": questi alcuni dei titoli che testate…
-
Sergente immortale, il graphic novel di Joe kelly e Ken Nimura
Jim Sargent è un poliziotto newyorkese alla vecchia maniera, un duro con una macchina che gli assomiglia: una Cadillac coupé…
-
Buon compleanno, Fairuz!
“I libanesi si sono opposti o si oppongono su tutto, tranne che su Fairuz". La diva della musica araba rappresenta…
-
Elly Schlein: sanità, scioperi e unità del Pd contro la Destra
“Ci hanno preso in giro quando abbiamo fatto il presidio davanti all’ospedale di Terni, dimenticano che quello è il luogo…
-
L’alluvione di Valencia: scontro tra Popolari e Socialisti
Secondo i calcoli della Banca di Spagna, l’alluvione che ha colpito Valencia ridurrà il PIL spagnolo di mezzo punto percentuale.…
-
L’Ohio è diventato l’epicentro della violenta retorica razzista di Donald Trump
Quello che è successo sabato nel centro di Columbus, la capitale dell’Ohio, è indicativo di un fenomeno più vasto, che…
-
“Il processo della vigliaccheria”: Gisèle Pelicot si rivolge direttamente ai suoi stupratori
"Per me, questo processo sarà quello della vigliaccheria". Lo ha ripetuto per ben tre volte Gisèle Pelicot questo martedì 19…
-
In Nuova Zelanda la più grande mobilitazione della comunità Maori nella storia del Paese
Più di 40mila persone hanno chiuso oggi a Wellington una nove giorni di protesta pacifica. Si chiama hikoi in maori…
-
La strage in una fabbrica abusiva di fuochi di artificio di Ercolano
Le 3 giovani vittime vi erano state portate ieri per il primo giorno di lavoro. Samuel Tafciu, 18 anni ed…
-
La Corte boccia parzialmente la legge sull’autonomia differenziata
Nella puntata di Pubblica di lunedì 18 novembre 2024, Raffaele Liguori ha intervistato la professoressa Alessandra Algostino sulla semi-bocciatura della…
-
Per Valditara la lotta al patriarcato è solo ideologia
Due visioni diverse, forse anche inconciliabili. Quella di Gino Cecchettin, improntata all’amore, al rifiuto dell’odio, alla battaglia per un’educazione all’affettività…
-
Caterina Barbieri: intervista con la nuova direttrice della Biennale Musica di Venezia
Abbiamo intervistato Caterina Barbieri pochi giorni dopo la sua nomina a direttrice della Biennale Musica di Venezia per il biennio…