Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Dalle montagne di rifiuti alle zone umide: la rinascita di Colombo, capitale dello Sri Lanka
La capitale dello Sri Lanka, Colombo, sta trasformando quelle che fino a pochi anni fa erano discariche abusive a cielo…
-
La destra e l’attacco neanche troppo velato al diritto di sciopero
Anche in Italia l'inflazione si mangia un pezzo degli stipendi. Ma se in Italia l'inflazione è causata principalmente da profitti…
-
Radio Popolare sostiene lo sciopero generale
Il Comitato di redazione di Radio Popolare sostiene le ragioni dello sciopero generale di Cgil, Uil e delle altre sigle…
-
Gaza: nessun segno di pace mentre Biden si prepara ad inviare nuove armi a Tel Aviv
Nei giorni scorsi ci siamo chiesti, anche qui a Esteri, se la tregua tra Israele e Libano possa portare alla…
-
Capo di stato nigeriano in Francia per la prima volta in 24 anni
Erano 24 anni che un capo di stato nigeriano non atterrava in Francia per una visita ufficiale. Quella iniziata ieri…
-
La tregua tra Israele ed Hezbollah sta facendo diminuire il rischio di una guerra regionale in Medio Oriente
La tregua tra Israele ed Hezbollah sta facendo diminuire il rischio di una guerra regionale in Medio Oriente. Anche per…
-
Meloni: schermaglie politiche tra Lega e Forza Italia
“Sono solo schermaglie”, dice Giorgia Meloni nel pomeriggio, tentando di ironizzare su ciò che è accaduto, “se è stato trovato…
-
Von der Leyen: più a destra, più debole
Ursula Von der Leyen paga una strategia spregiudicata ma, alla prova dei numeri, fallimentare. Il risultato è che l’Europa oggi…
-
Dynamic Pricing e concerti: Pierfrancesco Maran parla delle iniziative in corso al Parlamento Europeo
Il dynamic pricing, la pratica che permette ai venditori di modificare i prezzi in tempo reale in base alle fluttuazioni…
-
In Portogallo è sempre più difficile abortire
Si è parlato molto in questi anni della restrizione del diritto all'aborto negli Stati Uniti dopo la decisione della Corte…
-
Il parlamento francese vota contro il trattato di libero scambio con i paesi del Mercosur
Il voto di ieri del parlamento francese sul trattato di libero scambio con i paesi del Mercosur, che comprende Brasile,…
-
Netanyahu conferma l’accordo per un cessate il fuoco in Libano
Netanyahu ha confermato che Israele ha approvato l'accordo per un cessate il fuoco in Libano, ma non ha fornito dettagli;…
-
Trump promette nuovi dazi commerciali contro Messico, Canada e Cina
La più bella parola del dizionario. Così Donald Trump definiva, in campagna elettorale, la parola tariffa, tariffe. A giudicare dalla…
-
Non dire niente, la miniserie sull’IRA e i Troubles nordirlandesi
Dal 2000 al 2006 il Boston College, in Massachussetts, ha condotto il Belfast Project: la raccolta di una storia orale…
-
Gaza: l’occupazione costruita sui corpi delle donne
Immaginate di essere incinta a Gaza. Di dover scappare, lasciare la vostra casa prima che venga distrutta. Di andare verso…
-
25 novembre nelle piazze e nelle aule giudiziarie
25 novembre, ore 12. Alla Corte d’Assise di Venezia, il pm Andrea Petroni chiede l’ergastolo per Filippo Turetta, l’assassino di…
-
Violenza di genere: il governo se la prende con gli immigrati
Più forze dell’odine, più braccialetti elettronici, più repressione e soprattutto la ricerca dell’eterno capro espiatorio, l’immigrato irregolare. Anche oggi, nella…
-
Donna con le ali
Come piccolo contributo alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne porto un pensiero su Alda Merini a 15 anni…
-
Idrache, il nuovo album di inediti della band tuareg Tinariwen
Le premesse del disagio Tuareg vengono da lontano, fin dai guasti prodotti dalla colonizzazione francese, che tracciò delle linee di…
-
Il cacao e il caffè sono ancora insostenibili
Negli ultimi 10 anni, il caffè e il cacao hanno registrato una crescita straordinaria, non solo come merci, nei prezzi…