Approfondimenti

Anna, il romanzo a fumetti di Mia Oberlander

Anna

Con la recensione di oggi si chiude il mese che ho voluto dedicare esclusivamente alle fumettiste e al loro modo di raccontare il mondo che le circonda. È sempre in quest’ottica, quindi, che vorrei parlare del graphic novel d’esordio della fumettista tedesca Mia Oberländer, che con un approccio surreale, grafico e minimalista ha disegnato l’epopea familiare, parzialmente autobiografica, di tre generazioni di donne, tutte di nome Anna.

Attraverso questa storia scritta con leggerezza e ironia e con uno stile sgargiante e geometrico, che trae ispirazione sia dalla tradizione favolistica tedesca che dal fumetto indie e underground europeo, l’autrice affronta un tema complesso come quello del bodyshaming e dell’accettazione di sé ma anche del modo in cui certi traumi si trasmettono di madre in figlia e di come sia possibile liberarsi dalla loro presa esistenziale.

Anna, edito in Italia da Rulez e ricompensato con diversi premi in Germania, ripercorre la storia di tre donne concentrandosi soprattutto su quella di Anna 2, la figlia di Anna 1 e la madre di Anna 3, che per essere molto alta e grossa sin dalla nascita non riesce a trovare il suo posto nel piccolo villaggio di montagna dove è nata e soffre di un rapporto travagliato con la madre. Oberländer si è ispirata dalla vita di sua madre, che dall’alto del suo metro e 80 era una donna ben al di sopra della media. Nel paesino dov’era nata, negli anni ’60, il suo aspetto era diventato una cosa di cui vergognarsi e di cui veniva fatta vergognare. Un trauma così radicato che per contrasto ha sempre voluto insistere con le sue figlie su quanto fosse bello essere alte, inducendole però anche ad avere una percezione distorta del loro aspetto fisico e trasmettendo in realtà quel senso di vergogna che l’ha sempre accompagnata.

Raccontando quest’esperienza multigenerazionale attraverso una narrazione grottesca ed esagerata, sia perché la sua protagonista è alta ben 4 metri, sia per l’uso dei colori sgargianti e innaturali e di figure umane e paesaggistiche sproporzionatissime e ultrageometrizzate dai contorni ben marcati, Oberländer cerca di usare l’altezza come pretesto per parlare di tutti i difetti fisici, evidenziando come qualunque differenza estetica dalla norma può portare chiunque a scontrarsi contro alcune delle consuetudini più banali della nostra società.

Uno scontro che può essere doloroso ma anche provocare una rabbia incontenibile e liberatoria, come quella espressa da Anna 2 con un urlo lungo dieci pagine, materializzato attraverso il lettering – un elemento che l’autrice incorpora sempre direttamente nei suoi disegni – che qui si trasforma via via in massa spigolosa e addirittura diventa un’eruzione vulcanica che fa sparire tutte le linee di contorno, facendo strabordare colori ed emozioni sulle pagine. Anche se la vera liberazione, ci suggerisce Anna 3, non può che venire da noi stessi e dal nostro modo di percepirci.

Anna. Di Mia Oberländer, traduzione di Anna Rusconi. 220 pagine a colori. Rulez, 24 euro.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 11/02 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 11/02 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 11/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 11/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 11/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 11-02-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 11/02/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 11-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 11/02/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 11-02-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 11/02/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 10-02-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 10/02/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 10-02-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 10/02/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-02-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 10/02/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 10-02-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 10/02/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 10-02-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 10/02/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 10-02-2025

Adesso in diretta