Approfondimenti

Andy dei Bluvertigo ci racconta il Festival / 1

Anche quest’anno Radio Popolare ha un corrispondente d’eccezione dal Festival della Canzone Italiana: è Andrea Fumagalli, in arte Andy, musicista, cantante e pittore italiano, fondatore, insieme a Marco Castoldi aka Morgan, dei Bluvertigo. Ogni giorno sarà nostro ospite in diretta a Jack: oggi Andy comincia forte raccontandoci di Vincenzo Mollica, della sua caccia ai sosia e di una fantomatica jam session con Orietta Berti.

“Tanta roba, tanta roba – ci dice – siamo in pieno delirio da “promozione”. La sala stampa è gremita e abbiamo appena avuto in piacere di essere ospitati nel telegiornale Rai da Vincenzo Mollica che ci ha intervistato brevemente, sono grandi emozioni che vengono fuori in questo festival, sono sincero”.

Non sarà la prima volta che finisci in un TG…

No. Non è la prima volta, ma il bello è farlo adesso, con questa serenità un po’ da vecchi che ci dà proprio la possibilità di divertirci nel mentre, di non viverla come lo sbattimento discografico, cosa che vedo magari in gente più giovane, con il discografico che fa da guardiano. Lo trovo di una noia fottuta, perché questi ragazzi non possono neanche divertirsi più di tanto, mentre noi siamo proprio random, potremmo dire. In questo festival ci stiamo divertendo da matti, tipo ieri c’è stata la prima performance e siamo comunque contenti, a prescindere dai Bluvertigo. C’era anche Elton John, ragazzi.

Due parole su Elton John, da dove l’hai visto, da dietro le quinte?

Dietro le quinte è sparito. Qua ci stanno dando fastidio tutto il giorno con i selfie, anche i poliziotti vogliono fare un selfie con te. Poi quando arriva Elton John, una volta nella vita che puoi fare un selfie con uno che ti interessa davvero, gli stessi poliziotti ti allontanano finché E.J. sale in macchina e scappa via.

Più divertente la giornata in cui siete protagonisti sul palco o quella dedicata ad interviste e conferenze stampa?

Non lo so, vediamo come va oggi, ma diciamo che, nonostante non si debba salire sul palco stasera, avremo una Jam session con Orietta Berti. Quindi la giornata si fa molto ricca di nuove cose.

Si è parlato fino a un certo del simbolo color arcobaleno che molti di voi, tra cui anche i Bluvertigo hanno portato sul palco, dietro le quinte come è stata vissuta questa cosa?

Penso che le grandi persone queste cose le facciano per bene e per davvero. Nel senso che a Elton John basta una frase per mettere tutti d’accordo. Durante l’intervista ha detto: “Non mi sarei mai aspettato di diventare padre”, mi ha fatto morire dal ridere, mi è piaciuta tantissimo. Diciamo che siamo in un momento in cui non riusciamo a sederci e parlare di questi discorsi importanti e però Sanremo può essere una vetrina dove almeno ognuno può dire la sua, gettare una scintilla, per cui non mancherò nelle prossime sere di avere anche io un arcobaleno.

Oggi sui quotidiani cartacei e su diversi siti, vieni descritto come l’artista poliedrico che ha diverse esposizioni a Sanremo.

Si, perché sono come il prezzemolo: quello che si imbuca ai matrimoni, ruba cibo e distribuisce biglietti da visita. Ho preparato tre mostre delle mie opere fluorescenti: una all’interno dell’Ariston, una in piazza Colombo, presso un bellissimo negozio, e poi a Casa Sanremo.

Un’ultima domanda, sosia oggi li hai intercettati dopo il grande successo di ieri?

Tanta roba, nel senso che ho conosciuto il secondo Pavarotti che ti ho mandato. Un tipo friulano che non mi conosceva e però con gentilezza mi sono posto dicendo: “Buongiorno, per favore potrei fare una foto con lei?”. E lui: “Oh, ma che bello l’educazione, com’è gentile”. Poi ha capito che ero quello dei Bluvertigo, ma intanto mi parlava di Triveneto e Friuli e quindi io gli ho citato la sedia di Manzano, che era questa sedia in Friuli alta venti metri, che purtroppo non c’è più, ma lui si è quasi commosso dicendo: “Ma sai che non dovresti sottovalutare il canto, perché potresti diventare bravo”. Allora gli ho fatto mezzo ritornello di “Space Oddity” si Bowie e mi ha confermato che ho delle capacità . E’ stato un momento favoloso.

  • Autore articolo
    Davide Facchini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/04 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 29/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 29/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 29/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 29/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-04-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 29/04/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 28/04/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 28-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 28/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-04-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 28/04/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 28/04/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 28-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 28/04/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 28-04-2025

Adesso in diretta