Approfondimenti

L’artista della settimana: Ana Tijoux torna dopo dieci anni con il nuovo album “Vida”

ana tijoux vida

Ana Tijoux – Vida: la rapper e cantautrice franco-cilena Ana Tijoux (sito ufficiale) è tornata con il suo quinto disco, intitolato “Vida”, dopo dieci anni di inattività discografica.

Anamaría Tijoux Merino è nata in Francia, da due genitori cileni fuggiti nel 1977 dal loro paese per lasciarsi alle spalle la dittatura di Pinochet: la sua carriera musicale è iniziata al suo ritorno in Cile, nel 1993, e l’ha vista militare in diversi gruppi (tra cui Los Tetas, Makiza), prima di intraprendere il suo progetto solista nel 2006.

E’ stato in particolare il suo album del 2009, intitolato semplicemente con il suo anno di nascita “1997”, a farla conoscere in giro per il mondo: un album intriso di temi politici, che prendeva spunto proprio dalle sue vicende autobiografiche.

Dopo il 2014, con la pubblicazione del quarto album “Vengo”, la sua produzione ha vissuto un periodo di rallentamento, in parte anche per il desiderio dell’artista di dedicare le sue energie ai due figli (che oggi hanno 18 e 10 anni). Sono usciti così alcuni singoli, sempre rappresentativi del suo stile musicale e del suo impegno politico (come “Antifa Dance” e “No estamos solas”, entrambi del 2020), senza che ci fosse il materiale necessario per un nuovo album.

ana tijoux vidaChe arriva invece all’inizio di questo 2024: “Vida” è un disco che prende spunto dall’idea che la vita sia la migliore vendetta contro la morte e che suggerisce come solo con la nostra energia vitale possiamo superare un momento difficile e politicamente complesso come quello attuale.

Torniamo all’impegno politico, quindi: brani come “Oyeme” (“Ascoltami”) e “Busco Mi Nombre” (“Cerco il mio Nome”) affrontano temi come la situazione dei migranti richiedenti asilo e la memoria delle persone scomparse durante le dittature in Argentina e Cile; ma non mancano anche le canzoni molto più intime e personali, come la splendida “Tania”, che è dedicata alla memoria della sorella, morta nel 2019 a causa di un tumore: «Mia sorella era una persona così divertente e allegra, dedicarle una canzone triste non le avrebbe reso giustizia».

Questo spirito attraversa tutto il disco, e infatti la Tijoux l’ha raccontato così: «Sono una ballerina terribile ma amo ballare, e penso che chi non sa ballare sia il miglior ballerino possibile, perché tutti ridono di noi! E poi possiamo ballare e lottare allo stesso tempo, le due cose non sono per nulla in contraddizione».

Ana Tijoux, con “Vida”, è la nostra artista della settimana e le sue canzoni ci accompagneranno per sette giorni. Domenica 4 febbraio, dalle 18.30 alle 19, le dedicheremo uno speciale per raccontare la sua carriera e questa nuova uscita. Intanto, qui sotto, trovate il video del brano già citato, “Tania”.

 

LEGGI ANCHE:
L’artista della settimana è Paolo Benvegnù, con il suo nuovo “È inutile parlare d’amore”
“Realtà Aumentata”: i Subsonica tornano con un nuovo album e sono gli artisti della settimana
L’artista della settimana è Andrea Satta, con il suo esordio da solista “Niente di nuovo tranne te”
Peter Gabriel esce con i/o, il nuovo album: è l’artista della settimana di Radio Popolare
Cleo Sol: la nuova voce del soul UK è la nostra artista della settimana
Billy Bragg con The Roaring Forty celebra 40 anni di carriera: è il nostro artista della settimana
Hadsel è il nuovo album di Beirut, il nostro artista della settimana
Colapesce e Dimartino sono gli artisti della settimana: è uscito l’album Lux Eterna Beach
Artista della settimana – Sampha ritorna con un grande secondo album: Lahai
Gli artisti della settimana sono i Rolling Stones, perché Hackney Diamonds è un signor disco
Artista della settimana: Sufjan Stevens torna con il nuovo disco Javelin
I Blonde Redhead tornano con Sit Down for Dinner: sono gli artisti della settimana di Radio Pop
Allison Russell è l’artista della settimana, con il suo secondo disco The Returner
Birthh con Moonlanded è l’artista della settimana di Radio Popolare
Sparklehorse, con il disco postumo Bird Machine, artista della settimana di Radio Popolare

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 29/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 29/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 29-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 29/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 29/04/2025

    Il Black Out nella Penisola Iberica, ancora oscure le cause, ma l'elettricità è tornata, il punto di Giulio Maria Piantadosi wapp da Madrid e l'analisi della fragilità delle reti di Alberto Berizzi, docente del Dipartimento energia del politecnico di Milano. I tre giorni di tregua di Putin e lo stallo con Trump nell'analisi di Emanuele Valenti. La strage di Monreale, dopo l'arresto di uno degli autori, raccontata da Davide Enia, drammaturgo, attore teatrale, scrittore e regista palermitano.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 29/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 29/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 29/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-04-2025

Adesso in diretta