Approfondimenti

Amministrative, Lega: si temono le regionali 2023

salvini-lega-amministrative

Tutti precettati gli esponenti più in vista della Lega in Lombardia nelle teste di lista delle amministrative del 12 giugno.

Un brutto risultato complicherebbe anche il percorso del Carroccio verso le elezioni regionali del 2023, che per altro avverrà insieme a quello delle politiche.

Si può leggere in questo modo la composizione delle liste nei tre capiluogo di provincia al voto: Como, Lodi e Monza.

A Como c’è infatti Alessandra Locatelli, attuale assessora lombarda alle politiche sociali, per poche settimane ministra alla famiglia del governo giallo verde, dopo aver lasciato l’incarico di vice sindaco della città, dove si era distinta per i ripetuti sgomberi delle persone senza fissa dimora, che per ripararsi dormivano sotto l’ex chiostro di San Francesco.

Per altro il sindaco uscente di Como Mario Landriscina, vicino alla Lega, non è stato ripresentato dopo discussioni tra Carroccio e Fratelli d’Italia, che l’ha spuntata con Giordano Molteni, già primo cittadino della vicina Lipomo.

Anche il risultato di Fdi, molto attivo da tempo in Lombardia, preoccupa la Lega.

A Lodi il Carroccio ripresenta la prima cittadina Sara Casanova. Ad aprire la lista c’è il senatore Luigi Augussori, storico consigliere comunale, ex presidente Aler, nonché ex guardia padana. A chiuderla c’è l’assessore regionale al territorio e alla protezione civile Pietro Foroni. L’avvocato di Maleo è stato anche presidente della Provincia di Lodi, e proprio l’inattesa sconfitta alle provinciali di marzo pesa parecchio nel Carroccio. Il leghista uscente Francesco Passerini, sindaco di Codogno, è stato infatti battuto da Fabrizio Santantonio del Pd, ex consigliere regionale e primo cittadino di Maccastorna. Numerosi sindaci cittadini lodigiani hanno infatti voltato la faccia al Carroccio, e la gestione della pandemia da parte della Regione è stato uno dei motivi.

A Monza, storica roccaforte della Lega, apre la lista del Carroccio Paolo Grimoldi, deputato ex segretario regionale, fedelissimo del numero uno Matteo Salvini fin dai tempi dei giovani padani. Il sindaco in cerca di conferma è Dario Allievi, forzista ex Alleanza Nazionale.

A Sesto San Giovanni apre la lista l’assessore alla cooperazione Claudio D’Amico, ex sindaco di Cassina de’ Pecchi, ma soprattutto tra le persone collegamento della Lega con il partito Russa Unita dell’autocrate Vladimir Putin.

Qui il segretario Matteo Salvini è già venuto a dar man forte al sindaco uscente leghista Roberto Di Stefano, che ha impostato la campagna elettorale con la demonizzazione dell’avversario di centrosinistra Michele Foggetta.

Se il Carroccio il 12 giugno, e nei possibili ballottaggi di quattordici giorni dopo, non dovesse avere un buon risultato si complicherebbe quindi la campagna della Lega verso la riconquista di Palazzo Lombardia nel 2023, e ovviamente verso le elezioni politiche.

È noto che Salvini avrebbe ipotizzato una sostituzione del presidente Attilio Fontana. Dopo l’assoluzione nello scandalo per la fornitura di camici dell’azienda del cognato durante la prima ondata pandemica, l’attuale numero uno della giunta sta invece pensando di riprovarci.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 18/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 18-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 18/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 18-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 18/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 18-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 18/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 18/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 18/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-04-2025

Adesso in diretta