Approfondimenti

Althea Gibson, la prima tennista nera a vincere Wimbledon

Althea Gibson

La storia della lotta per i diritti umani è costellata di persone che hanno lottato ogni giorno perché le ingiustizie avessero fine: nella politica, nelle università, nel mondo dello spettacolo e anche nel mondo dello sport. È a questo emisfero che appartiene la storia di Althea Gibson, la prima giocatrice nera di tennis della storia a partecipare, e per la cronaca anche a vincere, Wimbledon.

Althea Gibson nasce in Nord Carolina nel 1927, ma quando ha tre anni si trasferisce con la famiglia a New York, formando mente e corpo nel variegato e non sempre semplicissimo quartiere di Harlem. È proprio in queste strade che Althea Gibson inizia a familiarizzare con la prima racchetta, ricevuta in regalo da un vicino di casa. Il fisico, asciutto e snello ma non per questo esile, la rendono molto portata per questo sport, e non appena ne ha l’occasione inizia a partecipare ai tornei per gli afroamericani, dato che non gli era permesso giocare con i bianchi.

Althea Gibson domina tutte le sue rivali, diventando per i successivi 10 anni la miglior giocatrice di colore degli Stati Uniti. Althea decide quindi che è il momento di fare un salto in avanti, e inizia a fare domanda di iscrizione ai vari circoli tennistici del paese. In un contesto storico in cui la vita quotidiana degli americani è ancora cadenzata da una forte e brutale segregazione, che per esempio impediva ai neri di salire sugli autobus o di entrare nei negozi dei bianchi, il mondo del tennis, considerato da tutti uno sport rigorosamente per donne e uomini ricchi e bianchi, vede la sua ambizione come un affronto.

Ad aiutarle nella sua lotta, che poi è quella di tutti gli afro americani, arriva Alice Marble, tennista, bianca. La Marble scrive un lungo articolo nel quale si dice pronta a giocare contro la Gibson, spiegando che “se rappresenta una sfida per le donne che praticano questo sport, è bene rispondere sul campo. Diciamo sempre che il tennis è uno sport per gentiluomini e gentildonne, è il tempo di comportarci un po’ più come persone gentili e meno come ipocriti bigotti”.

Le parole della Marble fanno centro, e Althea Gibson inizia a partecipare ai tornei del circuito internazionale, nonostante le discriminazioni restino: il pubblico la fischia, gli alberghi non vogliono ospitarla, deve entrare in campo dalla porta di servizio e non può condividere con le altre atlete gli spogliatoi.

Althea Gibson però ha una missione ed è più forte di ogni pregiudizio: nel ’57 e nel ’58 vince sia gli US Open che Wimbledon, diventando la numero uno del ranking mondiale. A 31 anni passa al golf, altro sport considerato elitario per bianchi. Muore a 76 anni, nel 2003, giusto in tempo per vedere le sue ideali eredi, le sorelle Venus e Serena Williams, ricalcare le sue orme a quasi 50 anni di distanza.

  • Autore articolo
    Matteo Serra
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta