Approfondimenti

A Draghi non basterà l’album delle figurine

Draghi Quirinale "terza repubblica"

Mario Draghi aveva un “facciario” sulla scrivania, ieri, quando incontrava le delegazioni dei partiti. Cioè dei fogli con i nomi e le fotografie delle persone che aveva di fronte e che non sempre conosceva.

Il “facciario” rivela non solo la politica ridotta ad album delle figurine ma anche una delle questioni che Draghi ha già davanti, cioè scegliere chi imbarcare nel suo governone, tra quei volti.

Sì perché – lo avrete notato – queste consultazioni si svolgono un po’ al contrario, non è il presidente del consiglio incaricato che chiede appoggio ai partiti ma sono i partiti a chiedere al presidente del consiglio incaricato di poter entrare. E anche questo la dice lunga sui rapporti di forza attuali tra economia e politica.

Ma il tempo delle scelte per Draghi non si fermerà lì, alle figurine.

Subito dopo ci saranno le decisioni politiche urgenti. Perché tutti parlano del Recovery Fund, che però non arriverà subito né tutto insieme ma a rate, spalmato negli anni.

E ci sono scelte immediate da fare, “pre Recovery”, per capirci.

Ad esempio sblocco o no dei licenziamenti a fine marzo? Proroga o no dei  cosiddetti ristori, della cassa integrazione e degli altri ammortizzatori sociali che sono stati indispensabili per evitare la mattanza sociale in pandemia?

E poi ci sono le pensioni: tra pochi mesi si chiude la finestra di quota 100 e si dovrà decidere tra un ritorno secco alla temuta legge Fornero oppure se lo scalone verrà attenuato, mitigato.

Infine ci sono anche tantissime scelte non economiche. Per dirne solo una: i migranti e le politiche di accoglienza o respingimento. Proprio in questi giorni, in queste ore, migliaia di persone hanno ricominciato ad arrivare dalla Libia e dalla Tunisia, non si sa per quali questioni geopolitiche del nord Africa o per quali strategie dei trafficanti.

Un premier democristiano di tanti anni fa, Giovanni Goria, lasciando Palazzo Chigi disse che quando arrivi al governo scopri subito che le belle intenzioni di prima sono inutili, perché è la realtà a travolgerti con le sue urgenze, spesso previste ma talvolta no.

E lo abbiamo visto anche con il Conte due, che era partito con grandi intenti riformatori poi è stato l’esecutivo della pandemia, dei provvedimenti urgenti e imprevisti per provare a contenerne gli effetti.

Sulla scrivania di Draghi il catalogo delle facce verrà presto sostituito da quello dei bivi, delle decisioni politiche urgenti.

E anche noi, fuori, si dovrà smettere presto di parlare del liceo gesuita che Draghi ha frequentato, di come giocava a calcetto, della moglie Serenella, del loro bracco ungherese e di altre solenni cretinate.

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 03/02 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 03/02 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 02/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 03/02/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 03/02/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 03-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 03/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-02-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 03/02/2025

    - Netanyahu da Trump: un'altra picconata al diritto internazionale. - Referendum sulla cittadinanza: la scommessa è il quorum, per garantire i diritti a oltre due milioni di nostri concittadini. - Visioni per i diritti umani: parte il 4 febbraio la nostra rassegna: 4 film e 4 libri per capire questo mondo in affanno. - Altreconomia: un mensile nostro compagno di viaggio nella difesa dei diritti umani.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 03-02-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 02/02/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 02-02-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 02/02/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 02-02-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 02/02/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 02-02-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 02/02/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 02-02-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 02/02/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 02-02-2025

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 02/02/2025

    Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Zeina Ayache In studio: Gaia Grassi Per #gaiasulpezzo intervista alla sinologa Jada Bai che racconta del Capodanno cinese e dell’anno del Serpente di Legno Verde appena iniziato. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati parla della potenziale minaccia di impatto con 2024 YR4, un piccolo asteroide scoperto il 27 dicembre che potrebbe far grossi danni (ma per ora, per fortuna, è poco probabile). Astrid Serughetti con Carmen Pellegrinelli, donatrice e volontaria Admo, approfondisce il tema della donazione di midollo osseo.

    Bohmenica In! - 02-02-2025

Adesso in diretta