Iniziative

 

 

A Crapapelata giochiamo con la Resilienza

Nella prossima puntata di Crapapelata, domenica 13 marzo, giocheremo ancora una volta con un concetto, o meglio, con un’idea difficile da definire tramite un’unica definizione.

Grazie ai Ludosofici Ilaria Rodella e Francesco Mapelli, i nostri filosofi giocherelloni, inizieremo a tratteggiare il concetto che si nasconde dietro la nuova misteriosa parola, raccontando la storia di due bambine speciali e che conoscete bene: Matilde di Roald Dahl e Pippi Calzelunghe. Attraverso le loro storie cominceremo a capire che cosa significa la parola e quindi il concetto di…resilienza!

Scopriremo che resilienza è anche la capacità delle persone di cambiare con creatività i propri stili di vita e vi faremo degli esempi su azioni resilienti che possiamo mettere in atto a casa, al supermercato e a scuola.

Il concetto di Resilienza, inizialmente utilizzato per descrivere un materiale particolare, è una faccenda quindi di elasticità. Anche un edificio infatti può essere resiliente quando viene costruito in modo tale da resistere a un evento atmosferico estremo come un terremoto o un’inondazione.

Visto che Resilienza è anche il termine utilizzato dal mondo scientifico per indicare la capacità della Terra di mantenersi in equilibrio, intervisteremo Arianna Tonelli che ha fondato un blog che si chiama Resilienza Verde e alla quale chiederemo che cosa significa, ad esempio, mantenere la Terra in equilibrio e perché resilienza verde!

Non contenti ancora e, visto che anche l’arte si è interessata di agricoltura e terra, parleremo con Emanuela Arcari che ha fatto un percorso tra diverse aziende contadine dal titolo “ Ciò che è vivo ha bisogno di ciò che è vivo”.

Alla fine della puntata sarà ora di tirare fuori la mappa di Milano e di colorare, questa volta di azzurro, le zone della città o i luoghi della vostra …resilienza!

mappa

  • Autore articolo
    Daniela Bastianoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 04/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 04-04-2025

  • PlayStop

    MARCO BELPOLITI - NORD NORD

    MARCO BELPOLITI - NORD NORD - a cura di Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 04-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 04/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 04-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 04/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 04-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 04/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 04-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 04/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 04-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 04/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 04-04-2025

Adesso in diretta