Approfondimenti

A 30 anni dalla sua morte, Serge Gainsbourg è l’Artista della settimana

serge gainsbourg 30 anni dalla morte

Come ogni settimana, introduciamo anche in questo lunedì il nuovo Artista della settimana. E per i prossimi sette giorni, avremo a che fare con un vero gigante: Serge Gainsbourg. Il trentesimo anniversario della sua morte cade martedì 2 marzo: nel 1991, a 62 anni, per un arresto cardiaco se ne andò un artista tra i più geniali, sorprendenti e indomabili del ‘900.

In Francia quest’anno saranno molte le celebrazioni di Gainsbourg a 30 anni dalla sua scomparsa, tra cui quella organizzata dalla figlia Charlotte, cantante e attrice come il padre, che ha recentemente fatto sapere che intende aprire al pubblico la casa del padre entro massimo fine anno, per farne un luogo “davvero radicato nel patrimonio parigino”.

“Penso che oggi mio padre sarebbe condannato per ogni mossa che ha fatto”, dichiarò l’anno scorso la stessa Charlotte al quotidiano britannico The Guardian, sottolineando la libertà con cui il padre interpretò sempre la propria espressione artistica: “Di questi tempi tutto è così politicamente corretto, così noioso, così prevedibile”.

Radio Popolare per i prossimi sette giorni proporrà nelle sue trasmissioni canzoni dal vasto e ricco repertorio del cantautore francese: domenica, dalle 16 alle 16.30, sarà Claudio Agostoni a celebrare la musica di Serge Gainsbourg con uno speciale a lui dedicato.

LEGGI ANCHE:
Gianmaria Testa è l’Artista della settimana: Egea sta ripubblicando la sua discografia
Cristina Donà, con il crowdfunding per il suo nuovo album, è l’artista della settimana di Radio Pop
L’artista della settimana è la cantautrice britannica Arlo Parks
Ani DiFranco con il nuovo “Revolutionary Love” è l’Artista della settimana
Radio Popolare presenta l’Artista della settimana: i SAULT, rivelazione del 2020

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Autonomie

Autonomie

Mattarella ha promulgato l’autonomia differenziata e nelle stesse ore al Quirinale ha affermato che per i vertici dell’Europa «non si…

POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR sabato 29/06 17:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 29-06-2024

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/06/2024

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-06-2024

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/06/2024 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-06-2024

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di sabato 29/06/2024

    Suoni, suonatori e suonati dal mondo delle prigioni Jailhouse Rock è una trasmissione radiofonica in onda su Radio Popolare e altre radio di Popolare Network, Radio Sonica, Radio Beckwith, Radio Zainet e Radio Onda d’Urto e altre ancora. In Jailhouse Rock storie di musica e di carcere si attraversano le une con le altre. Alla trasmissione collaborano detenuti del carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso e del carcere milanese di Bollate. Dando vita alla prima esperienza del genere, ogni settimana realizzano un Giornale radio dal carcere (Grc) in onda all’interno di Jailhouse Rock, nonché delle cover degli artisti ascoltati nella puntata. Ogni sabato dalle 16.30 alle 17.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti. http://www.jailhouserock.it/ https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 29-06-2024

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 29/06/2024 - ore 15:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 29-06-2024

  • PlayStop

    DOC – Tratti da una storia vera di sabato 29/06/2024

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria follia o di pura umanità. In ogni puntata DOC ne sceglierà uno per indagare e approfondire, anche dopo i titoli di coda, tematiche sempre più attuali, spesso inesplorate ma di grande rilevanza socio-culturale. E, tranquilli, no spoiler! A cura di Roberta Lippi e Francesca Scherini In onda sabato dalle 15 alle 15.30

    DOC – Tratti da una storia vera - 29-06-2024

  • PlayStop

    Chassis di sabato 29/06/2024

    Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni sabato dalle 14.00 alle 15.00 in FM 107.60, in streaming o su app.

    Chassis - 29-06-2024

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 29/06/2024

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come obiettivo solo business o intenti propagandistici.Ci sembra che questa attenzione sia piu’ che mai necessaria oggi dato che assistiamo a un grande aumento degli eventi , molti dei quali di pessima qualità. Contiamo anche di dare spazio a notizie ed eventuali polemiche che riguardano i progetti di politica culturale.

    I girasoli - 29-06-2024

  • PlayStop

    Good Times di sabato 29/06/2024

    Elena Ferrario, Presidente di Legambiente Bergamo , presenta il festival Dirama; Davide Rossi e l'incontro con Il Terzo Segreto di Satira alla Feltrinelli; ; Giacomo Pratelli e Duemila30 Festival; Cecilia, cantautrice e arpista, con un consiglio di lettura e un concerto all'alba; Bohmenica In!, la puntata live dalla libreria di Prospero’s Books. E poi cinema, arte e teatro, e il nostro Luca Crovi.

    Good Times - 29-06-2024

  • PlayStop

    Terzo tempo di sabato 29/06/2024

    1)Cittadini prima di tutto. Omaggio agli artisti, sportivi e celebrità che scelgono di prendere posizione. 2) "I giornalisti a Gaza sono come la croce rossa". Dopo l'inchiesta di Forbidden Stories su come Israele prende di mira i giornalisti nella striscia, il giornalista di Al Jazeera Safwat Khalout ci racconta cosa vuol dire fare il suo lavoro nella striscia di Gaza. 3)Giovani, istruiti, stanchi. La generazione Z del Kenya che scende in piazza. (Guglielmo Micucci) 4) L'estrema destra va forte su Tik Tok: l'esempio di Alvise Perez, del neonato partito spagnolo "Se Acabò la Fiesta". (Giulio Maria Piantadosi) A cura di Martina Stefanoni

    Terzo tempo – il settimanale di Esteri - 29-06-2024

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di sabato 29/06/2024

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Andrea Di Stefano si addentra nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 29-06-2024

  • PlayStop

    Case di comunità

    Nella puntata del 28 giugno abbiamo raggiunto Angelo Barbato, dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano. Con lui abbiamo parlato dei risultati dell’indagine conoscitiva sulle Case di Comunità in Regione Lombardia.

    37 e 2 - 29-06-2024

  • PlayStop

    Itaca di sabato 29/06/2024

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 29-06-2024

  • PlayStop

    Jack Meets: Travis

    Le interviste del magazine musicale di Radio Popolare. Matteo Villaci intervista Fran Healy dei Travis

    Jack meets - 29-06-2024

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 29/06/2024

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 29-06-2024

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 29/06/2024

    La nuova frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalle 23.45. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 28-06-2024

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 28/06/2024

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 28-06-2024

Adesso in diretta