Psychoerrances di Mariangela Capossela
L’artista italiana residente in Francia, autrice di Ci.Corrispondenze immaginarie, ci guida in un viaggio di qua e di là dalle Alpi per sensibilizzare, creare scambi e legami tra Francia e Italia sui temi della cura mentale. Ogni episodio mira a far conoscere le diverse pratiche attraverso interviste, focus storici e resoconti di progetti. Psycoerranze è prodotto dalla web radio Radio Fuori Campo con il sostegno della Metropole di Lione.
EPISODI DELLA COLLEZIONE
-
Psychoerrances 5 - La rovina neoliberale vs la psichiatria artigianale, con lo psichiatra e scrittore Emmanuel Venet Venet
10/04/2025Un progetto di Mariangela Capossela. Quale eredità resta dello spirito della riforma francese? Cos’è successo alla psichiatria di Settore in questi ultimi 15 anni? Come resistere ai danni provocati dall’ondata neoliberale e securitaria ? A queste problematiche risponde uno psichiatra lionese col suo punto di vista critico di scrittore e di terapeuta che ha assistito all’istallazione della riforma e resistito al suo smantellamento (voce del doppiaggio: Silvano Voltolina).
Scopri di più -
Play
Psychoerrances 4 - Il sistema francese visto da una psicologa italiana a Lione: Annalisa Puzzo
10/04/2025 -
Play
Psychoerrances 3 - Perché in Francia ci sono gli ospedali psychiatrici? Intervista al dr Guillaume Cezanne-Bert
10/04/2025 -
Play
Psychoerrances 2 - Considerazioni sulla cura oggi, dialogo con lo psichiatra Giuseppe Agrimi
07/04/2025 -
Play
Psychoerrances 1 - La trasformazione Basaglia. Ricordi e considerazioni dello psichiatra Annibale Fanali.
07/04/2025