Approfondimenti

Manovra economica, il governo fa cassa con i tagli all’istruzione

scuole 14 settembre - Manovra economica e tagli

Ha ricevuto molte critiche e pochi applausi la manovra economica approvata ieri definitivamente al Senato con il voto di fiducia imposto dal governo per accelerare i temi e tagliare il dibattito. Le critiche – oltre che dell’opposizione – sono dei sindacati – ricordiamo che Cgil Uil e sindacati di base hanno fatto uno sciopero generale contro questa legge di bilancio, la terza del governo Meloni. E poi dei sindaci, che lamentano tagli tali da mettere a rischio e i servizi. E di interi settori cruciali con la sanità, la scuola, l’università: guarda caso settori in cui più che in altri dovrebbe prevalere il pubblico. E invece la manovra taglia fondi – o non ne stanzia a sufficienza – favorendo il privato. Poi una serie di piccoli interventi a pioggia – definiti mancette dalle opposizioni – e per il resto la conferma del taglio del cuneo fiscale, inaugurato da Draghi che da solo vale 17 miliardi – e i tagli necessari ad accontentare l’austerità chiesta da Bruxelles. 30 miliardi in tutto.

Su istruzione e ricerca il governo fa cassa, accusa la Cgil di settore. Gianna Fracassi è la segretaria generale della Flc:

“Questa manovra fa cassa per due motivi principali. Il primo è che effettua tagli, generando risparmi che penalizzano in particolare il settore della scuola paritaria. Il secondo motivo è legato all’assenza di investimenti: non aver stanziato fondi per il rinnovo contrattuale 2022/2024 produce un danno gravissimo per i lavoratori, in un triennio in cui l’inflazione sfiora il 18%, mentre il governo risponde con risorse pari solo a un terzo di questa cifra. Inoltre, questa scelta congela di fatto ogni possibilità di valorizzazione per il personale della scuola, dell’università, della ricerca e dell’alta formazione artistica e musicale. A ciò si aggiungono il blocco e la riduzione del turnover nel settore universitario e della ricerca, nonché i tagli agli organici, che riguardano sia il personale docente sia il personale ATA. È una manovra profondamente negativa per il settore della conoscenza.”

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 29/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 29/04/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 29-04-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 29/04/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti

    A come America - 29-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 29/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 29-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 29/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 29/04/2025

    Il Black Out nella Penisola Iberica, ancora oscure le cause, ma l'elettricità è tornata, il punto di Giulio Maria Piantadosi wapp da Madrid e l'analisi della fragilità delle reti di Alberto Berizzi, docente del Dipartimento energia del politecnico di Milano. I tre giorni di tregua di Putin e lo stallo con Trump nell'analisi di Emanuele Valenti. La strage di Monreale, dopo l'arresto di uno degli autori, raccontata da Davide Enia, drammaturgo, attore teatrale, scrittore e regista palermitano.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 29/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 29/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 29/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-04-2025

Adesso in diretta