Approfondimenti

Presepe

marco garzonio - l'ambrosiano

Nel mercatino natalizio di piazza Duomo a Milano non c’è un banco di presepi tradizionali. Una delle contraddizioni nel Paese in cui la destra miete consensi su identità e Dio-patria-famiglia. Nel presepe si saldano due componenti. Una di tipo sociale: Giuseppe e Maria pellegrini non accolti riparano in una stalla. L’altra religiosa: Dio si fa uomo, povero con poveri e umili; nasce tra pastori e contadini. annuncia che riparte da salariati, emarginati, sfruttati, dall’umano che fatica per cambiare. Secoli fa San Francesco ha messo in scena realtà e simbolo, ha posto le basi perché il seme della speranza si rinnovasse nei secoli. Nell’era del sovranismo sembra non vi sia spazio per la memoria di Gesù che nasce, Buona Novella, Nuova Alleanza cielo-terra, Pace, Uomini che s’aprono all’amore dell’Altro e di altri. Il mutamento ha connotati antropologici. Non si tratta di laicizzazione e scristianizzazione ma d’un’umanità che s’impoverisce in termini di simboli, riferimenti ideali, ricerca del senso della vita, dell’”oltre” il contingente, della storia progetto e divenire. I poveri oggi crescono; chi già lo era lo è di più; non trovano lavoro, casa, non accolti sono emarginati e la miseria è così opprimente che vengono deprivati anche di sogni e di speranza. Il credo Dio-patria-famiglia non li vede; pensa a premierati, non a salari minimi, salute, scuola, dignità. La cultura che s’interroga, sperimenta, l’approccio simbolico, la dimensione spirituale, il senso del mistero sono scomodi, relegati in ombra. Se di religione si parla è per invocare “il Dio con noi”; se c’è chi ha rappresentazione altra di Dio, fugge da miseria, insegue speranza, umanità, libertà è nemico da respingere, deportare in CPR, sedare. Oggi Dostoevskij potrebbe immaginare un Gesù tornato che un Grande Inquisitore della destra di governo investe come usa con magistrati, giornalisti, intellettuali, vescovi: «Presentati alle elezioni; se ti votano faremo i conti». Coi culti neopagani di Dio-patria-famiglia finiscono in cantina Gesù, Maria, Giuseppe, capanna, asino, bue, pastori, Gloria in Excelsis Deo. In piazza sono pericolosi, minano sicurezze, scaldano cuori e coscienze. Ma dalle cantine posson tornare fuori. 

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 03/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 03/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 03-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 03/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 03/04/2025

    Lo show di Trump e le ricadute negli USA secondo Roberto Festa, la reazione europea in mattinata conferma la reciprocità come anticipa Federico Baccini, nostro collaboratore da Bruxelles. Anticipazioni dal report di The Washing News sul settore automotiva europeo dal curatore Roaberto Romano, economista. La manifestazione contro il riarmo e per la pace del Movimento 5Stelle presentata da Maria Domenica Castellone, vice presidente senatori del M5S, che ci racconta anche come lavorano le opposizioni quando sono unite.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 03/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 03/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 03/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 03-04-2025

Adesso in diretta