Approfondimenti

Nelle Azzorre nasce la più grande rete di aree marine protette d’Europa

Azzorre

La COP 16 sulla biodiversità, che si è appena tenuta in Colombia, ha segnato qualche progresso sulla gestione delle risorse genetiche digitalizzate e per il gruppo di lavoro dei popoli indigeni, ma si è conclusa senza accordi concreti sui finanziamenti per la biodiversità, lasciando in sospeso obiettivi cruciali per proteggere la natura. Tra le poche buone notizie arrivate dalla Colombia c’è, però, la creazione della più vasta rete di aree marine protette dell’Oceano Atlantico settentrionale, e quindi anche la più grande d’Europa. A crearla è stata una legge appena approvata dal governo delle Azzorre, Regione Autonoma del Portogallo.

Questa nuova rete, che si estende su 287.000 km quadrati, copre il 30% dell’oceano che circonda l’arcipelago. Di questa superficie, la metà è completamente protetta, con il divieto di attività estrattive o distruttive, come la pesca, mentre sono regolamentate attività come le immersioni, il nuoto e il turismo marino. L’altra metà è classificata come altamente protetta: sono consentite, quindi, attività che non comportino danni, come il nuoto o il kayak, e a basso impatto, come la pesca con lenza e amo.

L’obiettivo è minimizzare l’impatto della pesca, ma anche creare opportunità di crescita economica attraverso il turismo e altri settori della Blue Economy. Con questa decisione, maturata nell’ambito dell’accordo raggiunto nel 2022 alla COP sulla biodiversità di Montreal, le Azzorre hanno esteso dal 4% al 30% la propria area marina protetta. La legge è passata con una larga maggioranza in aula ed è il frutto di un lungo negoziato, fatto di oltre 40 incontri con i rappresentanti di vari settori: l’industria, la pesca, il trasporto marittimo, gli operatori del turismo e le organizzazioni non governative ambientaliste.

Il mare delle Azzorre ha una superficie di circa un milione di chilometri quadrati, rappresenta il 55% delle acque portoghesi e circa il 15% di quelle europee, e contiene alcuni degli ambienti insulari di mare aperto e di acque profonde più importanti, unici e fragili di tutto l’Atlantico settentrionale. Le ricerche degli ultimi decenni hanno infatti rivelato che quest’area marina, ora sotto tutela, ha caratteristiche geologiche uniche: contiene oltre 300 montagne sottomarine che ospitano coralli e spugne di acque profonde, vulnerabili agli impatti della pesca.

Le Azzorre rappresentano inoltre un importante punto di passaggio per numerose specie marine migratorie, come balene, delfini e uccelli marini. L’area sotto tutela è oggi un corridoio di biodiversità che permette alle specie marine di spostarsi tra Americhe, Europa e Africa. Attualmente, a livello globale, solo l’8% degli oceani è in qualche modo protetto, mentre meno del 3% è completamente o altamente protetto.

Si stima che, per raggiungere l’obiettivo che le Nazioni Unite si sono date a Montreal di proteggere il 30% degli oceani e delle terre emerse entro il 2030, siano necessarie circa 190.000 piccole e 300 grandi aree marine protette. Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, tra il 2012 e il 2021, l’Unione Europea ha già raddoppiato la copertura delle sue aree marine protette, portandola però di poco sopra il 12%. C’è ancora molta strada da fare fino al 2030. La speranza ora è che le Azzorre riescano a dimostrare che proteggere il proprio oceano significa anche garantire una crescita economica sostenibile.

FOTO| Isole Azzorre, vista da Google Earth

  • Autore articolo
    Sara Milanese
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 03/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 03/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 03-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 03/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 03/04/2025

    Lo show di Trump e le ricadute negli USA secondo Roberto Festa, la reazione europea in mattinata conferma la reciprocità come anticipa Federico Baccini, nostro collaboratore da Bruxelles. Anticipazioni dal report di The Washing News sul settore automotiva europeo dal curatore Roaberto Romano, economista. La manifestazione contro il riarmo e per la pace del Movimento 5Stelle presentata da Maria Domenica Castellone, vice presidente senatori del M5S, che ci racconta anche come lavorano le opposizioni quando sono unite.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 03/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 03/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 03/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 03-04-2025

Adesso in diretta