Stati Uniti. No di Harvard ai ricatti di Donald Trump

Lo scontro, a lungo preparato, è alla fine scoppiato. Il rifiuto di Harvard University di sottostare alle richieste dell’amministrazione Trump,…
La storia di Giacomo Matteotti non è solo la storia del più efferato omicidio politico avvenuto in Italia. È anche una storia d’amore. Una storia di lettere d’amore. Le lettere che Matteotti e Velia Titta si sono scambiati per più di dieci anni. Perché, come diceva Antonio Gramsci, non ci si può dire socialisti se non si è stati innamorati almeno una volta. FOTO| Velia Titta Matteotti con i tre figli a fine anni Venti
Dopo la morte di Matteotti, Velia Titta ha affrontato la sofferenza e la dittatura fascista con dignità e coraggio. L’intreccio delle loro vite non si è spezzato. Cent’anni dopo, la loro storia è diventata anche la nostra. A cura di: Martina Stefanoni, Mattia Guastafierro, Luca Parena, Gianmarco Bachi. CREDITS Da un’idea di Gianmarco Bachi. Scritto da Martina Stefanoni, Mattia Guastafierro, Luca Parena. Editing e sonorizzazione: Roberto Cirillo e Marco Sambinello. Le lettere di Velia Titta Matteotti, Filippo Turati e Anna Kuliscioff sono lette da Martina Ghezzi, Alessandro Principe e Diana Santini. Voce narrante: Lele Liguori. Per la visita alla Casa Museo Matteotti di Fratta Polesine si ringrazia Emma Borgato. Un ringraziamento particolare a Grock scuola di teatro di Milano. Le lettere di Giacomo Matteotti e Velia Titta sono tratte dagli epistolari curati da Stefano Caretti. Il contributo audio del discorso di Benito Mussolini del 3 gennaio 1925 è tratto dal film “Il delitto Matteotti”, diretto da Florestano Vancini.
Scopri di piùLo scontro, a lungo preparato, è alla fine scoppiato. Il rifiuto di Harvard University di sottostare alle richieste dell’amministrazione Trump,…
Un nuovo vertice a Palazzo Chigi nel tardo pomeriggio in vista del viaggio previsto per giovedì a Washington. Giorgia Meloni…
Ci vuole un supplemento di coraggio quest’anno per augurare buona Pasqua. Il tempo sembra essersi fermato al Venerdì Santo: a…
Giornale Radio - 16-04-2025
Giornale Radio in breve - 16-04-2025
Rassegna stampa - 16-04-2025
Metroregione - 16-04-2025
Presto Presto – Interviste e analisi - 16-04-2025
Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 16-04-2025
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-04-2025
Presto Presto – Giornali e commenti - 16-04-2025
PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 15-04-2025
Avenida Brasil - 15-04-2025
News della notte - 15-04-2025
Delorean - 15-04-2025