Iniziative

 

 

eQua 2023. I poveri esistono, eccome!

eQua 2023

Il numero delle persone che stanno vivendo male cresce sempre più. Dati, analisi, ricerche, di organizzazioni ed enti pubblici e privati certificano ciò che la nostra rete di circoli ed associazioni monitora da anni: si fa drammaticamente fatica a vivere una vita dignitosa.

Le disuguaglianze aumentano tra sud e nord, tra città e aree ai margini, tra persone di diverso genere, tra giovani e meno giovani, tra ricchi e poveri. Un drammatico elenco che potrebbe essere ancora più lungo e che riguarda problemi che non sono stati affrontati per tempo e che oggi, dopo la pandemia e con gli effetti di una guerra terribile nel cuore dell’Europa, stanno spingendo il nostro Paese verso il baratro.

Siamo troppo pessimisti? Non lo crediamo e il segnale che ci fa pensare che la situazione sia davvero al limite del sostenibile è che qualche noto “ricco” sta dicendo da mesi che c’è bisogno di redistribuire la ricchezza in modo più equo, aumentando la tassazione sui grandi patrimoni. E se lo dicono loro!

I dati sono drammatici: 5,6 milioni di persone sono in povertà assoluta e 8 milioni in povertà relativa. Condizioni che riguardano quasi il 23% della popolazione italiana. Inoltre, sono più di 3 milioni le lavoratrici e i lavoratori che sono poveri anche se lavorano. Per non parlare della disoccupazione giovanile pari al 22% e di quella delle donne pari al 10,2%.

Oltre a questo scenario, tra i peggiori tra i Paesi europei, l’aumento dell’inflazione colpisce pesantemente i redditi più bassi e la possibilità di vedere garantiti i diritti sociali di base si ridimensiona di anno in anno: la sanità pubblica è al collasso, il sistema educativo non riesce ad arginare la crescente dispersione scolastica, le carceri sono sovraffollate e in uno stato pietoso, la povertà abitativa dilaga.

L’Arci è una grande rete di circoli e associazioni che cercano di rispondere a fragilità ed esclusione. Lo facciamo spesso insieme ad altri attori del Terzo Settore e alle amministrazioni locali. Mobilitiamo migliaia di volontari che tengono aperti spazi culturali e di socialità accessibili a chiunque. Ma per rispondere con maggior forza a questa crisi abbiamo bisogno di maggiori strumenti per leggere la realtà nel suo complesso e per sostenere una battaglia politica che sentiamo più urgente che mai.

“eQua”, appuntamento nazionale dell’Arci di lotta alle disuguaglianze e per i diritti sociali e civili, nasce nel 2022, allo scoppio della guerra in Ucraina. Abbiamo rafforzato il dialogo con chi pensiamo possa aiutarci a costruire una nuova società. Questa seconda edizione, che si svolgerà a Cremona dal 13 al 15 aprile grazie all’Arci Lombardia e all’Arci di Cremona e al Comune di Cremona, avrà ancora di più un carattere formativo, aiutati da compagni di strada come il Forum Disuguaglianze e Diversità, la Fondazione Feltrinelli, Sbilanciamoci e Medicina Democratica. Proveremo anche a dare qualche risposta parlando di mutualismo, della necessità di un reddito universale, di lotta alla povertà educativa e di come rafforzare le tante attività di lotta all’esclusione che l’Arci organizza ogni giorno in città e paesi.

Carlo Testini, Arci nazionale

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 20/02 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 20-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 20/02 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 20/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 20/02/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 20-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Blues e dintorni di venerdì 21/02/2025

    "Blues e dintorni" vuole essere un programma dove il termine blues sta soprattutto a significare musica dell'anima, non necessariamente espressa in dodici battute. Questo vuol dire che ci sarà anche canzone d'autore, dialettale e magari anche elettronica se il principio di fondo verrà rispettato. Insomma musica circolare purchè onesta e genuina che prevede anche ospiti in studio qualora ce ne sia la possibilità. Un'ora di chiacchiere (poche) e musica (tanta) per addentrarci lentamente nella notte. FOTO|  Rodrigo Moraes  from São Paulo, brazil, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Blues e dintorni - 20-02-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 20/02/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 20-02-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 20/02/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 20-02-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 20/02/2025

    Ogni giovedì alle 21, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 20-02-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 20/02/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 20-02-2025

  • PlayStop

    La prima protesta contro Tesla e Elon Musk a Milano

    Una prima azione contro Elon Musk e contro le sue aziende. L’hanno organizzata nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio, in piazza Gae Aulenti a Milano, gli attivisti e le attiviste del centro sociale Lambretta. "Lui si arricchisce, la democrazia muore" hanno scritto su un grande striscione.Demetrio ha partecipato all’azione.

    Clip - 20-02-2025

  • PlayStop

    Torna in piazza l'opposizione al "decreto sicurezza"

    Torna in piazza l'opposizione al "decreto sicurezza" voluto dal governo. Le realtà che si oppongono al giro di vite contro il diritto di manifestare e all'istituzione di nuovi reati organizzano per sabato 22 febbraio una serie di appuntamenti in diverse città. In Lombardia la prima iniziativa è venerdì alle 18, nel piazzale della stazione di Monza. Sabato, a Milano, ci sarà una manifestazione con partenza alle 15 dalla Darsena al cantiere del Villaggio olimpico, allo Scalo Romana. Valter Boscarello fa parte di Memoria antifascista, una delle realtà organizzatrici della manifestazione milanese.

    Clip - 20-02-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 20/02/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 20-02-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 20/02/2025

    1) “Rabbia, frustrazione e preoccupazione”. Gli ucraini reagiscono alle parole di Donald Trump che accusa Kiev di aver iniziato la guerra. (Natalia Onipko - Soleterre) 2) Medio oriente, Il giorno più duro per le famiglie degli ostaggi. Hamas restituisce i corpi di 4 israeliani. Tra loro anche i due bambini della famiglia Bibas, diventati simbolo del 7 ottobre. (Ugo Tramballi - sole24ore) 3) Un mese di Donald Trump. Dalla riviera di Gaza, al riavvicinamento con Putin, fino ai dazi. In 30 giorni Trump ha sconvolto il mondo, sommergendolo di ordini esecutivi e dichiarazioni a ruota libera. (Roberto Festa) 4) Francia, prima vittoria nella lotta agli inquinanti eterni. Il parlamento francese approva la legge più forte e ambiziosa sugli Pfas di sempre. (Luca Santoro, Giuseppe Ungherese - Greenpeace) 5) Spagna, condannato per aggressione sessuale l’ex presidente della Federcalcio spagnola. Luis Rubiales, però, dovrà solamente pagare una multa. Per le femministe la sentenza rafforza il sentimento di impunità. (Giulio Maria Piantadosi) 6) World Music. "Love Letter from Saint Levant". Il nuovo EP del cantante algero-palestinese esplora le sue radici e ricerca la sua identità. (Marcello Lorrai)

    Esteri - 20-02-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 20/02/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 20-02-2025

  • PlayStop

    Radio Popolare Minilive - Animaux Formidables

    Live stasera sul palco del Biko, dove porteranno il noro nuovo EP "Call Me Tony", gli Animaux Formidables sono passati da Jack per un'intervista con Matteo Villaci e qualche brano live.

    Clip - 20-02-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di giovedì 20/02/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 20-02-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di giovedì 20/02/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 20-02-2025

Adesso in diretta