Approfondimenti

Under 30, l’opposizione che non si vede

Under 30 alla manifestazione di Frydays for future

A sei mesi dalle elezioni vinte dalla destra, c’è una fascia demografica e sociale a cui il governo Meloni non è mai piaciuto e piace ogni settimana di meno: è quella dei giovani under 30 laureati.

La grande maggioranza di questa fascia si sente infatti molto lontana da questa maggioranza soprattutto su due argomenti: i diritti civili (come matrimonio gay, emancipazione dal patriarcato, fluidità di genere, eutanasia) e l‘ambiente, il clima, il pianeta.

Per paradosso, pur essendo al secondo posto nella storia repubblicana tra i premier più giovani, ai giovani Meloni appare portatrice di una cultura vecchia, di un’ideologia vecchia, proibizionista e arretrata sui diritti civili, novecentesca e industrialista sul clima.

Intendiamoci, numericamente parlando Meloni può stare tranquilla: gli under 30 laureati sono poco più di una nicchia, circa due milioni, la maggior parte dei quali non ha neppure votato.

Inoltre in Italia, come noto, un under 30 è considerato ancora un bambino e quindi escluso da ogni ruolo di potere o influenza: solo 4 parlamentari su 600 sono sotto i 30 anni, ma più in generale in qualsiasi azienda pubblica o privata gli under 30 sono marginalizzati dai più anziani.

In più, come noto, i giovani laureati tendono ad andarsene, non per colpa di Meloni, sia chiaro, è un fenomeno in corso da anni, ma se già prima vedevano l’Italia come un Paese culturalmente arretrato, figuriamoci adesso. La pagina dell’ultimo rapporto Istat sulla cosiddetta fuga dei cervelli è impressionante.

In sintesi, dunque: la fascia demografica sociale degli under 30 laureati – quella che si sente più lontana dal governo Meloni – è minoritaria, tenuta fuori dai ruoli importanti e messa in condizione di andarsene o di volersene andare.

Forse sta a noi, cioè quelli di tutte le altre fasce demografiche e sociali, ribaltare questa condizione, e permettere loro di farsi invece avanguardia e seme di un cambiamento profondo del Paese.

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 09:59

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 25/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 25-04-2025

Adesso in diretta