• Play
    Giornale radio |

    GR mercoledì 01/02 12:30

    A cura di:

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

SULLO STESSO ARGOMENTOTutti i podcast

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 14/04 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 14/04 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 14/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 14/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jack di lunedì 14/04/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 14-04-2025

  • PlayStop

    Carlo Sciaccaluga e la trilogia dedicata a Mario Vargas Llosa

    Mario Vargas Llosa, scrittore, saggista e giornalista peruviano, naturalizzato spagnolo, è morto lo scorso 13 aprile a Lima. Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, ha dato vita a una vasta produzione narrativa, saggistica e drammaturgica. I suoi titoli più celebri sono “La città e i cani”, “La casa verde”, “Conversazione nella Cattedrale” ma anche “La guerra della fine del mondo”, “La festa del caprone” e “Il sogno del Celta”. La politica ha sempre fatto parte della vita e dell’opera di Vargas Llosa. Vicino al comunismo e a Fidel Castro in gioventù, dal 1980 aveva mutato radicalmente orientamento, abbracciando posizioni conservatrici. Nel 1990 si era candidato alla Presidenza del Perù per il centro-destra, ma fu battuto da Alberto Fujimori e decise di lasciare il paese e chiedere la cittadinanza spagnola. Insieme alla generazione di autori come Gabriel García Márquez (con il quale ebbe un durissimo e celebre scontro ideologico), Julio Cortázar, Carlos Fuentes, fu tra i protagonisti dell’ondata di popolarità della nuova letteratura sudamericana in Europa. Fu il primo autore che non scriveva in francese a essere ammesso all’Académie française. I suoi testi teatrali, rappresentati e tradotti in molti paesi, includono “I racconti della peste”, “Appuntamento a Londra” e “La Chunga”, che il giovane e affermato regista Carlo Sciaccaluga ha messo in scena, in una sorta di trilogia. Ha parlato di Mario Vargas Llosa e del suo teatro a Cult.

    Clip - 14-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 14/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 14-04-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 14/04/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Andrea Romano, professore al Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali di @Università degli studi di Milano e primo firmatario dello studio su rondini più piccole a causa del cambiamento climatico, ma anche di orso morto in Abruzzo e del menù vegano per Pasqua di @Essere Animali. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 14-04-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 14/04/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 14-04-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 14/04/2025

    Il governo Meloni cancella le previsioni economiche per i prossmi due anni. «Il caos dei dazi impdisce di fare stime precise», si giustifica l'esecutivo. La settimana scorsa il consiglio dei ministri ha approvato il DEF (il documento di finanza pubblica) senza previsioni sulla crescita futura. Il ministro dell'economia Giorgetti ha spiegato: «Se azzecco quanto cresce l'economia nel 2025, non dico nel triennio, sono già un mago». Il black-out sulle previsioni economiche arriva alla vigilia del viaggio di Meloni negli Stati Uniti. Con Trump, Meloni dovrà discutere di dazi e spese militari. Pubblica ha ospitato l'economista Marcella Corsi e Giulio Marcon, portavoce della campagna Sbilanciamoci!

    Pubblica - 14-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di lunedì 14/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 14-04-2025

  • PlayStop

    ALESSANDRO LOCATI - IL QUARTIERE

    ALESSANDRO LOCATI - IL QUARTIERE - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 14-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 14/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 14-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 14/04/2025

    Rachele Scarpa, parlamentare Pd, è stata nei centri in Albania settimana scorsa, denuncia la ferita costituzionale che rappresentano. Francesco Ferri, di ActionAid-tavolo asilo e immigrazione ci racconta gli ultimi 40 deportati ammanettati. Carlo Tombola dell'osservatorio sul commercio d’armi nei porti italiani "The Weapon Watch" ci racconta le ultime denunce su aeroporto di Montichiari a Brescia, porto di Livorno e Ravenna con carichi di armi che arrivano di notte quando l'aeroporto è chiuso o navi che spengono i radar per non essere viste arrivare. Ira Rubini ricorda Vargas Llosa uno dei più grandi interpreti della letteratura latino-americana, morto nella notte. Elena Granaglia, docente di Scienza delle finanze, vicepresidente del Forum Disuguaglianze diversità, presenta la nuova newsletter “Quale Europa. Cronache per capire, discutere, scegliere”, in uscita da domani, per discutere di politiche concrete e di prospettive.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 14-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 14/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 14-04-2025

Adesso in diretta