• Play
    |

    Stan Getz: Stan Getz ’57

    A cura di:

    L'album originario, ristampato dalla MatchBall con lo stesso titolo, uscì nel '57 ma conteneva brani incisi da Getz nell'estate del '53 (a cui la ristampa aggiunge diversi bonus dalle stesse sedute). Nel '53 il sassofonista, allora ventiseienne e già una figura di primo piano, forma un nuovo gruppo, con Bob Brookmeyer al trombone a valvole, John Williams al pianoforte, Teddy Kotick al contrabbasso e Frank Isola alla batteria. Il quintetto ha un ingaggio al Tiffany di Los Angeles, mentre in un altro club della città, The Haig, tiene banco il "quartetto senza pianoforte" di Gerry Mulligan con Chet Baker: siamo nella fase in cui si afferma il west coast jazz e i due gruppi si scambiano visite e si ascoltano a vicenda con interesse (non a caso l'anno successivo Brookmeyer e Isola saranno nel meraviglioso quartetto di Mulligan che trionfa alla Salle Pleyel a Parigi). A metà del '53 il quintetto di Getz ha poi un lungo ingaggio in un altro locale di Los Angeles, Zardi's, durante il quale ha modo di ampliare il proprio repertorio e di mettere a punto il materiale che viene inciso nel corso dell'estate.

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 09/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di mercoledì 09/04/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 09-04-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 09/04/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 09-04-2025

  • PlayStop

    LA SCELTA. Donare gli organi, perché aumentano i no?

    In Italia stanno aumentando i “no” alla donazione degli organi. La domanda viene fatta al momento dei rinnovo della carta di identità. Particolarmente in calo i “si” tra i molto giovani e gli anziani. Perchè? Motivi sociali, culturali o semplicemente informativi? Ospiti: Giuseppe Feltrin, Direttore Generale del Centro Nazionale Trapianti; Antonio Sartor, presidente Aido Lombardia; Sabrina Cipolletta, dipartimento di psicologia generale dell’Università di Padova.. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 09-04-2025

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 09/04/2025

    Tra l'ordine e il caos. Quali obiettivi si pone Trump con la campagna dei dazi? Vuole chiudere definitivamente con la globalizzazione neoliberista? Vuole cercare un nuovo ordine fondato sul protezionismo, dove vince il più forte nel confronto bilaterale? Vuole mettere in fibrillazione la relazione della Casa Bianca con l'Europa? Ottenere più spazio “europeo” per le Big Tech Usa? Oppure Donald Trump punta ad altro, vuole "semplicemente": 1) aggiustare con i dazi l'enorme squilibrio finanziario con l’estero; 2) favorire una correzione dei prezzi a Wall Street, ritenuti sopravvalutati rispetto agli utili/profitti che le aziende statunitensi sono in grado di distribuire. Pubblica ha ospitato Sonia Lucarelli, politologa, docente di relazioni internazionali all’università di Bologna; e Anna Maria Simonazzi, economista, docente di economia politica all’università “La Sapienza” di Roma.

    Pubblica - 09-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 09/04/2025

    Nella puntata di A come Aprile del 9 aprile 2025, a cura di Massimo Alberti: Ospite lo storico Luca Casarotti, per parlare delle guerre di ieri e quelle di oggi. La voce della partigiana Inge Rasmussen, insegnante e instancabile animatrice dell’Anpi. Per la musica del periodo della guerra a cura di Marcello Lorrai, “Ho un sassolino nella scarpa”.

    A come Aprile - 09-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 09/04/2025

    CHARLOTTE MATTEINI - GLI ITALIANI NON HANNO PIU' VOGLIA DI LAVORARE - presentato da Massimo Alberti

    Note dell’autore - 09-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 09/04/2025

    Angela Mauro, inviata in Europa per Huffington Post e autrice di "Europa sovrana" per Feltrinelli analizza la strategia europea tra trattative con gli Usa e unità da mantenere tra i propri Paesi; Carlo Altomonte, docente di politica economica dell’Università Bocconi di Milano, ci spiega cosa è e come funziona il "bazooka europeo" e cosa potrebbe davvero fare l'Unione per evitare una crisi epocale. Paola Rizzi, Vicepresidente di Giulia Giornaliste, racconta come è cambiato il modo di parlare di femminicidi con qualche speranza e ancora molto da fare. Francesca Albanese Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati denuncia il silenzio dei Paesi occidentale sulla tragedia della Palestina, l'indifferenza e gli interessi di chi non vuole condannare Israele per i crimini a Gaza e in Cisgiordania.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 09-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 09/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 09-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 09/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-04-2025

Adesso in diretta