• Play
    Psicoradio |

    psicoradio di martedì 17/11/2020

    A cura di:

    La redazione di Psicoradio

    Mackenzie artista patafisico,..si è inventato un antenato ..Alcuni redattori di Psicoradio sono andati in Via Fondazza, nel centro di Bologna, ad incontrare un artista molto particolare...Abbiamo visitato la bottega di Mackenzie, luogo di lavoro e di vita, e ci siamo immersi nel suo mondo, discutendo di arte irregolare e un po’ di tutto. Tra le più disparate opere abbiamo riconosciuto gli “scarabattoli”, sculture con le ruote che spesso si vedono in giro per la città.....Mackenzie, anzi Mackenzie 102% Junk Dealer, ci ha raccontato di aver scelto di chiamarsi così in onore di un antenato, figlio illegittimo di una donna nativa americana e di un avventuriero scozzese, che non ha ricevuto nulla dal padre, se non il nome. Questo antico parente che in realtà non è mai esistito, di certo ha generato l’artista che abbiamo incontrato. Un artista che vuole essere se stesso oltre il possibile, al 102%.....Ai nostri microfoni Mackenzie ha raccontato il suo essere artista e il suo innato amore per la creazione; e che fin dai tempi della scuola si rifiutava di imparare la matematica, ritenendola molto meno utile della sua passione: disegnare, dipingere, creare. Crescendo, ha curato sempre più l’arte, è riuscito a realizzare l'atelier di via Fondazza e ha animato, insieme ad altri artisti, rassegne di street art.....Lui, che fin dalla fondazione fa parte del Collettivo Artisti Irregolari bolognesi, dice di seguire la patafisica, la “nonna del surrealismo”, avere come..unica musa ispiratrice la libertà e trovare il suo spazio di creazione tra la denuncia sociale e la provocazione...Insomma, senza dover dare conto a nessuno, non si preoccupa se quello che fa “piacerà o non piacerà”, perché ha “qualcosa dentro che come la lava di un vulcano deve uscire”.

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 07/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 07/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 07-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di lunedì 07/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 07-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 07/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 07-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 07/04/2025

    Secondo viaggio di Netanyahu da Trump (mentre c'è chi ancora aspetta un invito...) per chiedere via libera alla guerra in Iran e alle espulsioni da Gaza: l'analisi di Anna Momigliano, corrispondente di Haaretz, intervistata da Viviana Astazi. Salvini per altri quattro anni sarà capo della Lega e vuole tornare al Viminale, ma ha un'agenda conflittuale con Meloni su diversi punti: l'analisi di Anna Bredice inviata al Congresso di Firenze e il commento di Alessandro Braga (autore di "Verdenero, passato e futuro della Lega" appena uscito per Prospero editore). Francesco Vignarca portavoce Rete Pace e disarmo dimostra dati alla mano che il riarmo c'è già col record di spesa militare per l'Italia della sua storia.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 07-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 07/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-04-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 07/04/2025

    - Ammalarsi nella terra di Montalbano: il presidio sanitario di Emergency tra le serre del Ragusano. Intervista al responsabile Michele Iacoviello - Liberi e impuniti. Perché attaccare la Corte Penale Internazionale rende il mondo più insicuro. Ne parliamo con Chantal Meloni, docente di Diritto Internazionale, che sarà anche la prossima ospite della rassegna Visioni per i diritti umani, mercoledì 9 aprile, alle 18 alla Libreria Hoepli. - Come si celebra la Liberazione? Con una festa! Il 13 aprile alla Scuola di via Antonini 50 verrà messa una targa per ricordare che il 26 aprile 1945 da lì, sede provvisoria dell’Eiar partì l’annuncio della Liberazione dal nazi-fascismo

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 07-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 07/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-04-2025

Adesso in diretta