Frequento Patrizia Cavalli dai primi anni ’80. La frequento con assiduità di seguace e non l’ho mai conosciuta: la volta che tentai, per andare a trovarla, la carta dell’intervista – poi, certo, l’avrei scritta – mi rispose in una telefonata gentilissima che no, non se ne parlava proprio ed io non ebbi cuore di insistere e cercai di tenere a bada la mia straripante e desiderosa ammirazione.
Ieri la sua ‘luminosa scomparsa’ e mia figlia mi ha subito avvertito come ci si avverte di una perdita vicina. E succede qualcosa da quel momento, un rincorrersi di versi, di pensieri, commenti in un rimbalzo tra i social, i media, le radio che mi sembra diverso dal consueto – anche commosso – cordoglio in morte di qualcuno o qualcuna che abbia dalla sua fama o pubblico riconoscimento. È il coro della gratitudine, viene da dire. E mi sembra insolito e bello che sia così alto e forte, singolare e collettivo, per una poeta.
Forse lo so perché accade: in quante e quanti – ma soprattutto le donne – abbiamo preso ieri dallo scaffale un suo libro e abbiamo letto e riletto ciò che a ciascuna ‘specialmente’ risuona. Come fosse stato scritto per te, per la tua ferita, per il sentire del tuo corpo, per quel pomeriggio, per quell’amore e la sua prigione, per quel cielo – titolo di una sua raccolta – che trasportava nuvole e apriva squarci di una consapevolezza o di uno sperdimento.
In due delle sue raccolte che posseggo – ‘Le mie poesie non cambieranno il mondo’ e ‘Il cielo’ – ci sono piccoli post it azzurri: so esattamente quando, come e perché proprio quei versi – piani, ironici, rivelatori e insieme sorprendenti – e mi ricordano a me stessa nello scorrere del tempo e delle storie. Questo credo stia accadendo a tanti: non avranno cambiato il mondo le sue parole, ma hanno fatto, in molte vite, differenza.