• Play
    Guarda che Lune |

    Guarda che lune di lun 02/05/22

    A cura di:

    Claudio Jampaglia

    ..Fondali di guerra. Come quelli del cinema di Hollywood (#link1) sono quelli in cui ci muoviamo tra notizie e realtà, sempre più scettici. Sarà un caso ma anche Draghi ha usati gli studi Cinecittà (#link2) per presentare il Pnrr quasi fosse una sorta di kolossal, l’economia in cinemascope… peccato che già oggi gli italiani ne abbiano perso le tracce. Scenografie invece di comunicazione paziente, selettiva, si cerca di ammaestrare invece di mettere in comune verità consistenti. Anche Giorgia Meloni si è mossa in questi giorni nella scenografia di un kolossal tutto basato sulla sua persona. D'altronde lo dicono i suoi libri: da “Noi crediamo” nel 2011 a “Io sono Giorgia” dell'anno scorso: “Io io io e gli altri”, per parafrasare un vecchio film di Blasetti (#link3). Per capire come cambia la sensibilità del tempo sul tema guerra, vi raccontiamo chi era Ulderico Ollearo (#link4). D'altronde tutte le guerre “trovano la loro radice nella dissolvenza dei volti”, come dice il vescovo pacifista Don Tonino Bello. Nel 1922 Ernst Friedrich pubblicò uno dei più duri atti antimilitaristi del novecento e anche un grande pezzo di comunicazione: Guerra alla guerra, Krieg dem Kriege!, una raccolta di foto inimmaginabili- stampato qualche anno fa da Mondadori con prefazione di Gino Strada (#link5). Diceva Kraus, nel suo "Ultimi giorni" riepilogando il ruolo della stampa nel giustificare il clima della prima guerra mondiale: "la stampa non ci ha portato in guerra ma ci ha svuotato i cuori" e allora il compito dei comunicatori è riportare lo sguardo sull'assurdo, sull'ingiusto, sul disumano della guerra, come la campagna della Croce Rossa in Polonia che fa incontrare gli operatori con le vittime (#link6). Corpi reali, sangue reale. Le donne che protestano in Polonia contro la guerra in Ucraina tengono il punto, sporcandosi di vernice rossa come se fosse sangue (#link7)...Vittime di sparatorie negli Usa raccontano le pistole che le hanno colpite, sembrano evocare la passione “ civile” per le armi in Usa ma poi ... (#link8). Le pistole fantasma sono la nuova frontiera negli Usa (#link9). D'altronde come diceva Marx la merce sembra ovvia ma è "una cosa imbrogliatissima, piena di sottigliezza e di capricci teologici”. E noi come stiamo? L’OMS segnala che ormai la depressione è una delle cause principali di malessere in tutto il mondo, dati 2021: ne soffrono 280 milioni di persone (#link10). Si intensificano le iniziative di comunicazione sulla salute mentale, quelle che ci insegnano a dire “bene” (#link11), quelle che ti dicono di fermarti per una pausa (#link12). In Australia c’è una serie sulla psicoterapia che si intitola “It’s fine i’m fine” (#link13). Infine buon Aid Al Fitr a tutta la comunità mussulmana, ricordiamo la fine del Ramadan che si festeggia oggi in tutto il mondo con gli spot del Jallab (#link14) una bibita molto popolare in Medio Oriente e soprattutto conquesta idea di cartellone pubblicitario con una tavole imbandita che per un mese si è riempito i cibo solo al calar della sera (#link15).....#link1 https://www.youtube.com/watch?v=8Z1bi3P1Luc&t=38s ..#link2 https://www.tag43.it/cinecitta-terreno-cessione-cdp-scannapieco-cassa-depositi-e-prestiti-studios/ ..#link3 https://www.youtube.com/watch?v=UrBpACzK0Ys..#link4 https://it.wikipedia.org/wiki/Conteggio_delle_vittime_della_prima_guerra_mondiale#:~:text=Uno%20studio%20realizzato%20dal%20demografo,invalidi%20deceduti%20durante%20il%20periodo..#link4 https://www.combattentiliberazione.it/movm-grande-guerra-1915-1918/ollearo-ulderico..#link5  https://www.ibs.it/guerra-alla-guerra-1914-1918-libro-ernst-friedrich/e/9788804534730 ..#link6 https://www.youtube.com/watch?v=7HFdPdqTfY0&t=33s..#link7  https://www.gettyimages.it/detail/fotografie-di-cronaca/ukrainian-woman-painted-in-blood-colors-and-fotografie-di-cronaca/1390507318  ..#link8 https://gunsurvivorreviews.com/ e https://www.youtube.com/watch?v=Oj_aMp4apOo..#link9 https://eu.usatoday.com/story/news/politics/2022/04/11/biden-ghost-guns-bureau-alcohol-tobacco-firearms-explosives/9536498002/ e https://edition.cnn.com/2022/04/10/politics/biden-ghost-guns-atf-nominee ..#link10 https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/depression..#link11  https://www.youtube.com/watch?v=_1xJtwkPPaw&t=20s ..#link12  https://www.youtube.com/watch?v=H-8MyiRUg2..#link13 https://www.youtube.com/watch?v=rgjCPwiq84E ..#link14 https://www.youtube.com/watch?v=NjC3JYQL9ns&t=34s..#link15  https://www.youtube.com/watch?v=o__CUUxHivI

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 06/04 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 05/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 05/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/04/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 06/04/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 06-04-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 05/04/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 05-04-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/04/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 05/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-04-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 05/04/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 05-04-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 05/04/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 05-04-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 05/04/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 05-04-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 05/04/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 05-04-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 05/04/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 05-04-2025

  • PlayStop

    Highlights di sabato 05/04/2025

    La campagna "Show Israel the red card", nata dal basso dalle Green Brigade del Celtic Glasgow, sta raccogliendo centinaia di adesioni tra le tifoserie di calcio per spingere la Fifa a riconoscere che Israele sta annientando la popolazione palestinese e andrebbe esclusa dalle competizioni internazionali. Ne abbiamo parlato con Gabriele Granato di Calcio e Rivoluzione, il progetto collettivo che ha portato la campagna in Italia. La World Athletics ha annunciato test genetici obbligatori per l'accesso alle competizioni delle categorie femminili. Una forma di discriminazione che il mondo dello sport non si è messo alle spalle perché continua a non farsi le domande giuste. Alessia Tuselli, sociologa dell'università di Trento, ci ha aiutato a tenere fermi i punti fondamentali.

    Highlights - 05-04-2025

  • PlayStop

    Chassis di sabato 05/04/2025

    Chassis 5 aprile 2025 con Greta Scarano, Yuri Tuci, Matilda De Angelis regista e interpreti di "La vita da grandi"; Gianluca Matarrese su "Gen_"; Fulvio Lombardi su "I Portuali". Tra le uscite: The Shrouds di David Cronenberg; Di noi 4 di Emanuele Gaetano Forte; Il Complottista di Valerio Ferrario; Cure di Kiyoshi Kurosawa; The Last Showgirl di Gia Coppola; Taxi Driver di Martin Scorsese.

    Chassis - 05-04-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 05/04/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 05-04-2025

Adesso in diretta