Approfondimenti

Verstappen – Hamilton, il duello che ha resuscitato la F1

Lewis Hamilton Max Verstappen

Alla fine il mondiale più lungo della storia, con i suoi 22 gran premi, si è giocato tutto nell’ultimo giro. Con il campione che precede lo sfidante, ne subisce l’attacco, tenta la reazione fino all’ultimo e solo allora si arrende, praticamente sulla linea del traguardo. Da ieri Verstappen è campione del mondo di Formula 1. Quando lo sport regala questo tipo di spettacoli, degni di una sceneggiatura, poche cose possono competervi a livello di coinvolgimento emotivo. Un coinvolgimento emotivo che questa categoria non sperimentava da lustri, essendo riuscita a trasformare l’adrenalina e il brivido della velocità che l’hanno sempre caratterizzata in complicati e spesso noiosi spettacoli da pennica pomeridiana.

Il più grande merito di questo improvviso risveglio va ai due protagonisti di quest’annata da ricordare. Due personaggi perfetti per sostenere la trama e arricchire la narrazione umana sportiva e romanzesca intorno a uno dei topos più classici, quello della sfida della tenzone. Due personaggi perfetti perché agli antipodi. Il campione navigato, carico di esperienza e consapevole della sua forza e di quella, invero, del suo mezzo. E lo sfidante, giovane, volitivo, spigoloso in pista al limite del rischio, e veloce. Ma veloci lo sono tutti e due. Così come entrambi non propriamente simpatici fuori dalla cerchia dei loro tifosi, ma questo spesso si accompagna a chi è vincente. Due piloti in grado di presentarsi all’ultima partenza con lo stesso esatto punteggio, dopo ventuno gare. E poi di presentarsi appaiati fino all’ultimo giro, quasi fin sotto la bandiera a scacchi. Questo anche grazie a una gara che ha ricompattato il plotone quando alla fine mancava poco per un intervento della safety car, che ha lasciato il circuito proprio per l’ultima tornata. Cosa che ha fatto infuriare non poco il muretto della Mercedes, ma di polemiche quest’anno ce ne sono state tante. Del resto, veramente avremmo voluto vedere chiudersi questo mondiale dietro la Safety Car? Hamilton probabilmente si, avrebbe mantenuto la posizione, ma c’è da riconoscergli che, a parte uno sbotto a caldo via radio, anche nella sconfitta questa volta è riuscito a dare lezioni di stile, dimostrando a 36 anni di avere acquisito una delle abilità più rare, di aver imparato una delle lezioni più dure per uno sportivo. La capacità di saper perdere.

Una menzione finale va per Kimi Raikkonen, che con il ritiro di ieri chiude una carriera che lo ha visto portare alla Ferrari il suo ultimo titolo piloti. “Ciao Kimi, ora ti lasceremo in pace” gli hanno scritto i meccanici sulla fiancata della sua alfa romeo, citando un suo famoso rimprovero via radio. “Ciao Kimi, ora puoi bere quanto ti pare”, recitava invece uno striscione a bordo pista, citando un’altra, meno nobile, passione di uno degli ultimi piloti vecchio stampo del circus.

  • Autore articolo
    Matteo Villaci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/02 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/02 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-02-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/02/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/02/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-02-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/02/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-02-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 04/02/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 04-02-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/02/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-02-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 04/02/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 04-02-2025

  • PlayStop

    Donald Trump intende sospendere i finanziamenti al Sudafrica

    Donald Trump ha accusato il Sudafrica di "aver confiscato terre ad alcune categorie di persone" e per questo gli Stati Uniti gli taglieranno gli aiuti. Prima di lui, anche Elon Musk – che è sudafricano – aveva pubblicato diversi Tweet contro il presidente sudafricano. A far arrabbiare i due è una legge firmata il 24 gennaio, che modifica la precedente legge siglata durante l’apartheid, sulle proprietà agricole. Sentiamo Andrea Spinelli Barrile, giornalista e africanista.

    Clip - 04-02-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 04/02/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 04-02-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 04/02/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 04-02-2025

Adesso in diretta