• Play
    |

    Apertura classica di dom 26/09/21

    A cura di:

    Scaletta: 1. Lully - Marche pour la ceremonie des Turcs - Savall 2. Charles Ives - Sinfonia n. 1 - II: Adagio molto. Sostenuto (dir. Gustavo Dudamel, Los Angeles Philharmonic) 3. Antonio Salieri - Armida - "Vieni a me sull'ali d'oro" (dir. Christophe Rousset, Les Talens Lyriques) 4. Johannes Brahms - Sonata per clarinetto op. 120 n. 2 mib+ - II: Allegro appassionato (pf András Schiff, cl Jörg Widmann) 5. Giuseppe Tartini - Concerto per violino in la+ D96 - II: Largo Andante  (vl. Couchane Siranossian, Venice Baroque Orchestra, dir. Andrea Marcon) 6. Alexander Scriabin - Concerto per pianoforte fa#- op. 20 - II: variazione IV (pf Daniil Trifonov, dir. Valery Gergiev, Mariinsky Orchestra 7. Georg Friedrich Handel - Suite per clavicembalo mi- HWV 429 - IV: Sarabande (Pierre Hantaï) 8. Gustav Mahler - Sinfonia n. 7 - V: Rondò finale (dir. Kirill Petrenko, Bayerisches Staatsorchester) 9. Jean-Philippe Rameau - Les Boréades - Entrée de Polymnie (dir. Emmanuelle Haïm,  Le Concert d'Astrée) 10. Gioachino Rossini - Il barbiere di Siviglia - Dunque io son (dir. Riccardo Chailly) 11. Maurice Ravel - Concerto per pianoforte sol+ - II: Adagio assai (Arturo Benedetti Michelangeli, dir. Sergiu Celibidache, London Symphony Orchestra) 12. Luigi Rossi - L'Orfeo - Les pleurs d'Orphèe ayant perdu sa femme (Ensemble Allabastrina, dir. Elena Sartori) 13. Giuseppe Verdi - Un ballo in maschera - Finale: Ella è pura (Scala, dir. Abbado) 14. Aaron Copland - Appalachian Spring - Coda (dir. Leonard Bernstein, Los Angeles Philharmonic)

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 07/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 07/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 07-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di lunedì 07/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 07-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 07/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 07-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 07/04/2025

    Secondo viaggio di Netanyahu da Trump (mentre c'è chi ancora aspetta un invito...) per chiedere via libera alla guerra in Iran e alle espulsioni da Gaza: l'analisi di Anna Momigliano, corrispondente di Haaretz, intervistata da Viviana Astazi. Salvini per altri quattro anni sarà capo della Lega e vuole tornare al Viminale, ma ha un'agenda conflittuale con Meloni su diversi punti: l'analisi di Anna Bredice inviata al Congresso di Firenze e il commento di Alessandro Braga (autore di "Verdenero, passato e futuro della Lega" appena uscito per Prospero editore). Francesco Vignarca portavoce Rete Pace e disarmo dimostra dati alla mano che il riarmo c'è già col record di spesa militare per l'Italia della sua storia.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 07-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 07/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-04-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 07/04/2025

    - Ammalarsi nella terra di Montalbano: il presidio sanitario di Emergency tra le serre del Ragusano. Intervista al responsabile Michele Iacoviello - Liberi e impuniti. Perché attaccare la Corte Penale Internazionale rende il mondo più insicuro. Ne parliamo con Chantal Meloni, docente di Diritto Internazionale, che sarà anche la prossima ospite della rassegna Visioni per i diritti umani, mercoledì 9 aprile, alle 18 alla Libreria Hoepli. - Come si celebra la Liberazione? Con una festa! Il 13 aprile alla Scuola di via Antonini 50 verrà messa una targa per ricordare che il 26 aprile 1945 da lì, sede provvisoria dell’Eiar partì l’annuncio della Liberazione dal nazi-fascismo

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 07-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 07/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-04-2025

Adesso in diretta