Approfondimenti

Voghera, la sorella di Youns El Boussettaoui: “Aiutatemi ad avere giustizia”

voghera, sorella di youns (ansa)

La sera del 20 luglio, in piazza a Voghera, Youns El Boussettaoui è stato ucciso da un colpo di pistola. A sparare è stato l’ex assessore alla sicurezza della Lega Massimo Adriatici, adesso agli arresti domiciliari. Luca Parena ha raggiunto Bahijia El Boussettaoui, la sorella della vittima, che in questi giorni sta organizzando manifestazioni in diverse piazze italiane per chiedere giustizia.

L’intervista è riascoltabile nel podcast della puntata di Prisma del 28 luglio 2021.

Aiutatemi ad avere giustizia. Lo chiedo a tutti i cittadini italiani. Non ha senso chiedersi se una persona è straniera, marocchina o se ha i documenti. Chi ha ammazzato deve essere arrestato e punito. Tutti voi avete dei fratelli, delle sorelle o delle famiglie. Chiudiamo gli occhi e cerchiamo di vedere Youns per quello che era: una persona come noi morta assassinata. Chiediamo solo giustizia

Come avete saputo cosa è successo?

Stavo tornando a casa dalla Francia per stare con la mia famiglia. Fino a Ventimiglia pensavo fosse solamente in ospedale, poi il mio avvocato mi ha avvisata che mio fratello era morto.

Chi vi ha avvisato che gli era accaduto qualcosa di grave?

Gli amici, le persone. Hanno detto a mio padre: “Guarda che tuo figlio è all’ospedale”. Nessun carabiniere ha chiamato per avvisarci. Mio padre è andato a cercare Youns in ospedale e gli hanno detto che l’avrebbe trovato in camera mortuaria.
Stavo tornando in Italia per star vicino a mia madre e mia sorella che non stanno molto bene, quando mi ha chiamato un amico per dirmi che l’assassino di mio fratello era ancora a casa sua. Ho dimenticato mia madre e mia sorella e sono venuta a Voghera a chiedere giustizia.

Se questa cosa fosse accaduta a parti invertite cosa sarebbe successo?

Se fosse successo il contrario questa piazza e quella di Bologna sarebbero piene e non mezze vuote come sono oggi e non ci sarebbe l’80% di stranieri. Non so che dire. Grazie a qualcuno gli italiani stanno diventando persone insensibili. Se a morire è un marocchino o uno straniero non interessa a nessuno.
Italiani lottate! Basta nascondervi! Dovete lottare per i vostri diritti.
In tutti gli altri Paesi se qualcosa non va le persone escono, urlano, parlano, chiedono. Purtroppo gli italiani non lo fanno.

Avete trovato indifferenza o odio in questi giorni?

Per adesso soltanto da politici e istituzioni. Avete visto tutti il video di Salvini. Chi doveva avvisarci non ci ha avvisato, non una scusa, un mazzo di fiori, nemmeno due parole di condoglianze sul più piccolo giornale di Voghera. Per loro non è morto nessuno.
Noi invece urliamo e manifestiamo per far sapere che è morta una persona, un cittadino, un padre di due bambini.

State distribuendo delle foto di Youns e della sua famiglia, sembra quasi che vogliate farci rendere conto del fatto che questa famiglia esiste…

Sì. Voglio provare a far emozionare i loro cuori nascosti e impauriti. Voglio farli rendere conto che questo Youns potrebbe essere il fratello o il padre di chiunque.

Cosa vi aspettate ora?

Spero che avremo giustizia. Dobbiamo averla e sono sicura che l’avremo nonostante tutto, perché Italia non vuol dire Voghera. L’Italia non è la Lega. Italia vuol dire giustizia e giustizia è tutto quello che chiediamo.

FOTO|Bahja El Boussettaoui al presidio di protesta per l’uccisione del fratello Youns

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 18/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 18/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-04-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 18/04/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Gianfranco Manfredi, Ma chi ha detto che non c’è? 3) Frank Zappa (con Terry Bozzio), Friendly Little Fingers 4) David Torn/Mick Karn/Terry Bozzio, Palm for Lester 5) Aktuala, Dejanira 6) The Sabri Brothers, Saqia Aur Pila 7) Daniele Cavallanti Electric Unit, Moods for Dewey 8) Caterina Caselli, Insieme a te non ci sto più 9) Jethro Tull, Living in the Past 10) Steve Reich, Strings (with Winds and Brass) 11) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Daniele Cavallanti

    Di palo in frasca - 17-04-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 17/04/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 17-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 17/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-04-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 17/04/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 17-04-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 17/04/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 17-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 17/04/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-04-2025

Adesso in diretta