Piovono Rane

Ciao Joe, sono Enrico

«Buon giorno Presidente, ciao Joe! Sono Enrico Letta, ti chiamo dall’Italia!».

«Enrico who? ».

«Letta, Letta, il capo dei Democrats italiani, insomma il tuo omologo qui! ».

«Ah, Henry, che piacere, come va lì in Italia? Una volta ho mangiato una pizza buonissima a Capri! ».

«Bene, bene, insomma, diciamo bene… Ti chiamavo per chiederti… ehm…una piccola cortesia…».

«Dimmi Henry!».

«Ecco, quando fai queste cose… tipo i brevetti sui vaccini no? Ecco… quando fai queste cose, non è che prima mi mandi un WhatsApp, così la faccio anch’io allo stesso tempo e non faccio la solita figura da addormentato?».

«Ah i brevetti! Ma era facile dai! Perché non ci hai pensato anche tu? ».

«Io? Eh. Io… stavo attaccando Salvini!».

«Salvini who?».

«Salvini, il nostro Trump!. Tu hai sconfitto il tuo e io voglio sconfiggere il mio, ecco!».

«Salvini… let me see… apro un attimo il dossier, dunque Es ai el…».

«Es ei el…».

«Ecco, Salvini… Ma qui dice che perde consensi da un anno, secondo i miei è bollito, questo Salvini».

«Ah così dice? Ma io pensavo, sai,  ad attaccare Salvini non si sbaglia, non è divisivo a sinistra, tutto il resto è più difficile! Tu come fai? Non attacchi sempre Trump?».

«Beh adesso sono io al governo Henry, devo fare delle proposte mica posso inseguire quel ciccione in Florida. Non so, università gratis, salario minimo, aiuti economici ai ceti deboli,  tasse più alte all’1 per cento dei super ricchi…».

«Uh Madonna Santa!».

«Sorry?».

«Ma sei comunista!».

«Ma cosa dici Henry! È che il capitalismo è andato in testa coda negli ultimi anni, io voglio salvarlo da se stesso, rimetterlo sui binari che hanno funzionato tanto bene nel Dopoguerra… Il ceto medio hai presente? Sono i sindacati con le loro conquiste che hanno creato il ceto medio. Ed è il ceto medio a reggere tutta la baracca. Se sparisce il ceto medio esplode tutto! Anche la liberalizzazione dei brevetti, è ovvio che Big Pharma si incazza un po’, ma se tutto si ferma, i commerci di fermano, la produzione si ferma… come fanno le cose a funzionare?».

«No no, io non posso. Per carità. Ma ci pensi? Marcucci! Bonomi! Renzi! E Tajani poi, tutte le sere al Tg5 e al Tg1! E Cairo che ha il Corriere, Elkann che ha Repubblica, mi mangiano in un attimo… Santo Dio, sto male solo a pensarci, tasse più alte sui ricchi, salario minimo, brevetti liberi…».

«Come vuoi Henry, ma poi non mi dire che non te l’avevo detto».

«Niente, lascia stare.  Grazie lo stesso. Ora ti lascio dai, scrivo un bel post contro Salvini».

  • Alessandro Gilioli

    Nato a Milano nel 1962, laureato in Filosofia alla Statale. Giornalista dai primi anni 80, ho iniziato a Rp da ragazzo poi ho girato per diversi decenni tra quotidiani, settimanali e mensili. Ho scritto alcuni libri di politica, reportage e condizioni di lavoro, per gli editori più diversi. Tornato felicemente a Radio Popolare dall'inizio del 2021.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 31/03 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 31-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 31/03 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 31-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 31/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 31-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 31/03/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 31-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di lunedì 31/03/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 31-03-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 31/03/2025

    «Criminalizzazione del conflitto, incattivimento dei linguaggi, compressione della libertà di espressione e manifestazione; ideologia della sorveglianza, pervasiva in scuole, università, esercizi pubblici e luoghi di lavoro; ipertrofia punitiva che introduce ogni giorno nuovi reati e fattispecie di reato...». Per il manifesto dell’Osservatorio Autoritarismo sono alcune cause dell’erosione della democrazia in Italia. L’Osservatorio è appena nato grazie all’iniziativa di Libertà e Giustizia e della casa editrice Castelvecchi. Per parlarne Pubblica ha ospitato Daniela Padoan, presidente di Libertà e Giustizia, e lo storico Adriano Prosperi, tra i firmatari del manifesto.

    Pubblica - 31-03-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di lunedì 31/03/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 31-03-2025

  • PlayStop

    ANDREA CEGNA - L'ARGENTINA NON SI VENDE

    ANDREA CEGNA - L'ARGENTINA NON SI VENDE - presentato da Disma Pestalozza

    Note dell’autore - 31-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 31/03/2025

    Alessandro Diegoli vi ricorda l'Operazione Primavera di Radio Popolare: ancora una settimana per comprare i biglietti. Matteo Pucciarelli, di La Repubblica, analizza la corsa di Salvini per succedere a se stesso e l'introvabile opposizione interna che c'è ma non si manifesta nel congresso. Roberto Guerrieri infermiere a Gaza di Emergency ci racconta le drammatiche condizioni di vita e assistenza nella Striscia, dove non arriva più nulla e continuano i bombardamenti. Lucia Capuzzi di Avvenire., di ritorno da Haiti, ci racconta l'iniziativa del quotidiano cattolico per raccontare oltre gli stereotipi l'isola che per prima ha resistito e vinto contro al schiavitù dei colonizzatori e oggi è abbandonata dalla comunità internazionale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 31-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 31/03/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 31-03-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 31/03/2025

    - 200 bersagli, non danni collaterali. La strage di giornalisti palestinesi. Intervista all'inviato di guerra Nello Scavo. - Gli orrori della cosiddetta guerra ai narcos in Messico. Scarico di responsabilità dopo la scoperto di un campo di sterminio. Il servizio di Andrea Cegna.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 31-03-2025

Adesso in diretta