Il racconto della giornata di domenica 24 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati dell’epidemia in Italia all’errore nel conteggio dei dati sul covid in Lombardia. Secondo il governatore Attilio Fontana “non è colpa di nessuno”. La riduzione nella fornitura dei vaccini provoca la necessità di riscrivere il piano vaccinale, con i primi ritardi per gli over 80. Il leader del M5S, Di Maio, drammatizza la crisi: il voto su Bonafede è un voto sul governo. E poi ci sono nuovi guai per Donald Trump: potrebbe essere interdetto dai pubblici uffici, per sempre. Infine, i grafici del contagio nelle elaborazioni di Luca Gattuso.
I dati dell’epidemia diffusi oggi
L’andamento della pandemia in Italia. Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 11.629 nuovi casi di Covid-19 su 216.211 tamponi (molecolari e antigenici): il tasso di positività risale dal 4,6% al 5,3%. Nella giornata il virus ha provocato altre 299 vittime. Ieri i nuovi casi erano stati 13.331 su 286.331 tamponi e 488 i morti. Sono quattro le regioni che hanno più di mille nuovi casi nelle ultime 24 ore. L’incremento più alto è ancora della Lombardia, con 1.375 casi individuati. Seguono Emilia Romagna (1.208), Campania (1.069) e Lazio (1.056).
Fontana nega tutto e fa gaffes
(di Claudio Jampaglia)
Gli over 80 non inizieranno a vaccinarsi prima della fine di febbraio
Walter Ricciardi è molto preoccupato anche per le mutazioni del virus e per una azione dei governi europei insufficiente. Parlando con Radio Popolare, Ricciradi indica la sua soluzione: un nuovo lockdown vero, ossia un lockdown come quello di marzo e aprile, per tre o quattro settimane. L’intervista di Luigi Ambrosio:
La crisi politica
“Abbiamo 48 ore per trovare una maggioranza” ha detto Di Maio.
Quanti perderanno il lavoro?
32 miliardi di scostamento di bilancio sul tavolo del governo per i nuovi ristori e il rinnovo dei provvedimenti a sostegno della crisi economica e sociale, CON IL rinnovo della cassa-integrazione straordinaria fino a fine giugno ma non per tutti i settori – l’industria ad esempio potrebbe averne ancora solo per un mese – e poi il rinnovo del blocco dei licenziamenti in scadenza il 31 marzo che le imprese vorrebbero eliminare e che il governo sembra orientato a mantenere solo per i settori ancora fermi. Quanti perderanno il lavoro? Nessuno ha ancora una stima, ma il governo prevede di allungare l’indennità di disoccupazione e varare l’assegno di ricollocazione. La sotto-segrataria al Lavoro Francesca Puglisi:
Ocean Viking salva 373 persone. In viaggio verso la Sicilia
La Ocean Viking sta viaggiando verso la Sicilia con a bordo 373 persone migranti che erano naufragate nel Mediterraneo.
La nave della Ong Sos Mediterranée le ha raccolte al largo della Libia e ora chiederà di essere accolta in porto in Italia. Molte delle persone a bordo sono in condizioni critiche.
Bianca Senatore ha raggiunto Joia, una delle responsabili della Ocean Viking che si trova a bordo della nave:
Nuovi guai per Donald Trump
(di Davide Mamone)
L’andamento dell’epidemia di COVID-19 in Italia
I dati diffusi dal Min.Salute
24/01/2021
499.278 positivi (+444)
1.882.074 guariti (+10.885)
21.309 ricoverati (-94)
2.400 in terapia intensiva (+14)
475.569 in isolam. domiciliare (+524)
85.461 deceduti (+299)
Nuovi positivi +11.629
Tamponi 216.211#coronavirus #COVID— Luca Gattuso (@LucaGattuso) January 24, 2021
In questo grafico è possibile vedere la % di tamponi positivi sul totale di tamponi fatti in Italia. Oggi siamo al 5,38%. Da venerdì 15/01 nel calcolo dei tamponi vengono considerati anche i tamponi rapidi antigenici. #coronavirus #COVID #COVID19 pic.twitter.com/ufBKwK568X
— Luca Gattuso (@LucaGattuso) January 24, 2021
In questi due grafici la progressione del numero dei decessi in base ai dati forniti dal Ministero della Salute. La linea è la media degli ultimi 7 giorni. Nel secondo grafico l’andamento da inizio agosto. #coronavirus #COVID19 #COVID pic.twitter.com/ZR03l8QH7g
— Luca Gattuso (@LucaGattuso) January 24, 2021
In questo grafico il numero dei nuovi casi per giorno in termini assoluti in base ai dati forniti dal Min. Salute. La linea è la media degli ultimi 7 giorni. I valori in blu sono quelli delle domeniche.#coronavirus #coronavirusitalia #COVID19 pic.twitter.com/9CwE9F26rE
— Luca Gattuso (@LucaGattuso) January 24, 2021
Ho riassunto il numero dei nuovi casi per giorno in termini assoluti in base ai dati forniti dal Min. Salute da inizio ottobre ad oggi. La linea è la media a 7 giorni. In blu sono indicate le domeniche.#coronavirus #coronavirusitalia #COVID19 pic.twitter.com/JVowZ12W9M
— Luca Gattuso (@LucaGattuso) January 24, 2021
La curva degli attualmente positivi al #coronavirus. Il grafico è dall’inizio dell’epidemia ad oggi giorno per giorno.#COVID #COVID19italia #COVID19 pic.twitter.com/LCJFpB8Xz6
— Luca Gattuso (@LucaGattuso) January 24, 2021
In questi due grafici l’andamento del numero dei pazienti ricoverati (in reparto + terapia intensiva) in Italia. Il primo in termini assoluti mentre il secondo delinea le variazioni giornaliere.#coronavirus #COVID #COVID19 pic.twitter.com/8e3CN8xZGS
— Luca Gattuso (@LucaGattuso) January 24, 2021
Il riepilogo ufficiale regione per regione della diffusione del #coronavirus fornito per il 24/01/2021 dal @MinisteroSalute#COVID19 #COVID2019 pic.twitter.com/KRRZF1ywS3
— Luca Gattuso (@LucaGattuso) January 24, 2021