Approfondimenti

Pavlos Fyssas: chi era il rapper greco ucciso dai neonazisti nel 2013

Pavlos Fyssas Killah P

Al termine di un processo durato quasi sei anni, la Corte d’appello di Atene ha condannato i militanti di Alba Dorata per l’omicidio del rapper antifascista Pavlos Fyssas, avvenuto nel 2013. Il partito di estrema destra greco è stato giudicato “organizzazione criminale”.

Chi era Pavlos Fyssas?

Pavlos Fyssas era un antifascista, militante nell’organizzazione di sinistra Antarsya. Negli anni aveva organizzato tanti concerti e manifestazioni politiche nella zona in cui viveva. Pavlos Fyssas per 5 anni della sua vita era stato anche un operaio. Da ragazzo si era spaccato la schiena, come suo padre e suo nonno, nei cantieri navali di Perama. La grande area portuale e industriale di Atene, conosciuta da tutti come la “Zona”.

Pavlos Fyssas tifava l’Olympiakos e l’ultima cosa che vide, oltre lo sguardo incredulo della sua compagna, la notte del 18 settembre 2013 quando venne accoltellato da un gruppo di militanti neo nazisti, fu il 4 a 1 subito in casa dalla sua squadra contro il Psg ai gironi di Champions League.

Pavlos Fyssas però era soprattutto un musicista: un rapper noto col nome d’arte di Killah P, che sta per “Kill the past”, uccidi il passato. Ogni riferimento alla dittatura dei colonnelli che governò la Grecia dal 1967 al 1974 è fortemente voluto. Nell’ascoltare le parole delle sue canzoni si rimane incuriositi. Si parla di intolleranza e di forze oscurantiste, ma non viene mai citata direttamente Alba Dorata. Sì le sue canzoni parlano dei pericoli del fascismo. Ma parlano anche di ragazze, di lavoro, di crisi, di amicizie, come il brano “Sei qui” che Pavlos scrisse nel 2005 in memoria di un suo caro amico morto in un incidente stradale. Dopo il suo omicidio questa canzone è diventata un inno e tutti la cantano dedicandola al suo autore.

Pavlos Fyssas era un uomo di 34 anni che ha pagato con la vita l’amore per le sue idee. Da quel giorno tutti abbiamo capito che uccidere il passato è impossibile. Perché il passato è sempre pronto a rinascere dalle tenebre e mostrare il suo lato più crudele.

  • Autore articolo
    Valerio Sforna
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 23/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 23/04 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 23/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 23/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 23/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 23-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 23/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 23-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 23/04/2025 - ore 08:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 23-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 23/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 23/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 22-04-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 22/04/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 22-04-2025

Adesso in diretta