Approfondimenti

Insulti ai Rom: seimila euro di multa a Buonanno

“Sembra incredibile, eppure c’è voluto un giudice per affermare che i Rom non sono la feccia della società. Siamo soddisfatti, ma la misura è colma”. Così Pietro Massarotto, presidente del Naga, commenta la condanna dell’europarlamentare leghista che insultò Sinti e Rom durante una trasmissione televisiva. Gianluca Buonanno dovrà pagare seimila euro di multa perché – secondo i giudici del Tribunale di Milano – la sua “unica finalità era la denigrazione e l’offesa”. Per questo non potrà avvalersi dell’immunità parlamentare.

Le associazioni Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull’Immigrazione) e Naga avevano denunciato Buonanno un anno fa, dopo la sua parteciapazione alla trasmissione Piazza Pulita (La7) il 2 marzo 2015. Il giudice ha riconosciuto che associare il termine “feccia” all’etnia Rom “non solo è grandemente offensivo e lesivo della dignità dei destinatari, ma assume altresì un’indubbia valenza discriminatoria”.

[youtube id=”VKflxaLbMO4″]

 

Buonanno dovrà pagare le spese legali e lordinanza di condanna verrà pubblicata “in caratteri doppi del normale e in formato idoneo a garantirne adeguata pubblicità”, sul Corriere della Sera entro trenta giorni dalla sua notifica. Ma i giudici hanno riconosciuto che la pubblicazione della condanna è una “sanzione non sufficiente e adeguatamente dissuasiva” e dunque hanno condannato l’europarlamentare a un risarcimento di seimila euro a favore di ciascuna delle due associazioni che hanno presentato ricorso.

Non è stato riconosciuto il diritto all’immunità di cui godono i parlamentari europei che opera nell’esercizio delle funzioni parlamentari: il giudice ha ritenuto che le parole utilizzate non fossero “espressione di opinioni politiche, seppur manifestate con toni aspri e duramente critici” ma al contrario, avessero “come unica finalità la denigrazione e l’offesa”.

È stato riconosciuto il diritto al risarcimento del danno a favore delle due associazioni a causa “dell’elevato contenuto discriminatorio delle affermazioni pronunciate da Buonanno, della loro portata diffamatoria e denigratoria, della reiterazione per ben quattro volte della frase offensiva, della assoluta convinzione con la quale sono state pronunciate”. Il conduttore della trasmissione aveva dato a Buonanno la possibilità di chiedere scusa, possibilità non raccolta dall’europarlamentare, nota il Tribunale di Milano.

I giudici hanno anche tenuto conto che le offese sono state pronunciate nel corso di una trasmissione televisiva in onda su di una importante emittente, con un buon indice di ascolto (4-5 per cento di share), in prima serata e quindi con ampia diffusione mediatica. Importanti anche “il ruolo politico e pubblico del Buonanno e la sua notorietà .

Buonanno è noto in tutta Europa per le sue posizioni omofobe

L’europarlamentare, eletto in Piemonte, è noto anche per le sue opinioni omofobe. Il 19 settembre 2014, in un’intervista radiofonica, aveva proposto di “schedare le coppie omosessuali”.

Soddisfatte della condanna le due associazioni. “Rimaniamo molto preoccupati per la continua diffusione di discorsi d’odio, ma la nostra azione dimostra che possiamo e dobbiamo continuare a lottare contro queste violazioni”, concludono Naga e Asgi.

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 16/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 16/04 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 16/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 16/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 16/04/2025

    Le università nel mirino dell'amministrazione Trump che taglia i fondi a chi non vieta manifestazioni e segnala studenti da deportare, il racconto di Roberto Festa. Chi si oppone a Trump? L'analisi di Marilisa Palumbo, caporedattrice Esteri del Corriere della Sera. Marco Preve, di Repubblica Genova, ci racconta l'ultima inchiesta sul porto, la bigliettopoli di Tirrenia, e il ruolo dello scalo nelle prossime elezioni comunali di fine maggio. 50 anni dall'omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi, le iniziative dell'associazione Per non dimenticare raccontate da Roberto Giudici.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 16-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 16/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 16-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 16/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 16/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 16-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 16/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 15-04-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 15/04/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 15-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 15/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-04-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 15/04/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 15-04-2025

Adesso in diretta