Approfondimenti

È morto Little Richard, padre fondatore del rock and roll

little richard

E’ stato un pioniere del rock and roll, sia musicalmente che iconograficamente. I suoi successi della seconda metà degli anni ’50 sono l’abbecedario per qualsiasi musicista che si approcci al rock. Tutti Frutti, Long Tall Sally, Rip It Up, Lucille, Good Golly, Miss Molly – solo per citare qualche titolo – sono stati i primi vagiti di un genere musicale che ha rivoluzionato non solo la musica, ma l’intero universo culturale degli

Stati Uniti e di quella parte del mondo che ne ha adottato i parametri. Al secolo Richard Wayne Penniman, Little Richard era nato il 5 dicembre 1932 a Macon, in Georgia. Aveva 11 fratelli ed era stato cresciuto da degli zii predicatori. Venne cacciato di casa con l’accusa di essere gay quando aveva 13 anni e andò a vivere con una famiglia bianca di Macon senza mai dimenticare la passione per la musica. In quegli anni uno dei suoi migliori amici era un certo Otis Redding. Il conflitto tra Dio e la musica del diavolo è stato una costante della sua vita. Basti ricordare che nell’ottobre del 1957, durante un tour in Australia, Richard vide una palla di fuoco attraversare il cielo – in realtà era il satellite Sputnik 1 – e lo prese come un segno di Dio che gli indicava di cambiare strada, e nel 1958 divenne un predicatore, per poi tornare alla musica secolare già nel 1962. 

Negli anni di un’America conservatrice e puritana,  a lui si deve la nascita del binomio, poi diventato inscindibile, tra rock e trasgressione. Basti pensare che il suo più grande successo, Tutti frutti, era originariamente una canzone sul sesso anale (“Se non si adatta, non forzarlo / Puoi ingrassarlo, renderlo facile”, ha cantato Richard sino a quando si è fatto convincere dal produttore Bumps Blackwell a ‘pulire’ il testo). 

Il suo personaggio gender fluid e il suo look sgargiante sono diventati l’estetica stessa del rock’n’roll. Si pensi a Prince, e ai tanti musicisti che hanno fatto del trucco agli occhi con il mascara e degli abiti sgargianti una sorta di divisa. 

I suoi successi hanno esercitato una profonda influenza su intere generazioni di musicisti. Tra questi Paul McCartney che ad inizio carriera, con i Beatles, si esibiva proprio riproponendo i successi di Little Richard. Di lui Paul disse: “La sua voce è una cosa selvaggia, rauca, urlante. È come un’esperienza fuori dal corpo “, mentre il chitarrista degli AC/DC, Angus Young, ha dichiarato: “Il modo in cui suona e il modo in cui canta, è arte e scienza, tutto insieme”.

Quello che è certo è che una sua canzone, la già citata Tutti Frutti, lascia in eredità al rock la sua più grande espressione insensata di gioia:  “Awopbopaloobopalopbamboom!”

foto | Wikimedia

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/04 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 29/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 29/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 29/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 29/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-04-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 29/04/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 28/04/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 28-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 28/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-04-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 28/04/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 28/04/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 28-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 28/04/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 28-04-2025

Adesso in diretta