Approfondimenti

Patrizia Moretti: “Parlare, uno strazio necessario”

“Comprendo lo strazio dei genitori di Giulio: è lo stesso che io non risolverò mai. E nemmeno loro”.

Patrizia Moretti è la madre di Federico Aldrovandi. Morto a 18 anni. “Ucciso di botte per strada e senza motivo”, come dice lei. Una morte per la quale ha inseguito per anni giustizia, spesso da sola, e per la quale alla fine sono stati condannati quattro poliziotti. Omicidio colposo.

Patrizia Moretti è ospite del Microfono aperto il giorno dopo l’appello pubblico della madre di Giulio Regeni, per chiedere verità sulla morte del figlio e una reazione adeguata dalle istituzioni italiane.

“Il caso di Giulio mi addolora enormemente”, dice Patrizia Moretti. “Questo ragazzo deve avere avuto tanta paura. Questa paura mi sconvolge e lo accomuna a mio figlio. Capisco che i suoi genitori, ora, non riescano a piangere perché sono come annichiliti da una cosa enorme. Io riesco a farlo ora, dopo dieci anni”.

Somiglianze e differenze tra due vicende. Private e pubbliche allo stesso tempo. Federico morto in Italia per strada, Giulio in Egitto chissà dove. Genitori che chiedono giustizia e sottolineano le incongruenze delle versioni di comodo. Un Paese che in un caso si trova a denunciare i depistaggi altrui e nell’altro a essere stato scenario stesso di ciò che oggi denuncia.

Patrizia Moretti si muove, emozionata, tra queste diverse dimensioni.

“Oggi assistiamo alla richiesta di giustizia per Giuio – dice – perché ciò che gli è accaduto è avvenuto in un altro Paese. Ma accade anche qui. Succede molto spesso che vengano picchiati e uccisi i nostri ragazzi. Nelle carceri, nelle manifestazioni, nel caso di mio figlio anche per strada. E stava soltanto tornando a casa. Non c’era motivo. È assurdo che tocchi a una madre parlare – continua Patrizia Moretti – ma evidentemente è uno strazio necessario. Il fatto che si discuta di queste cose è comunque un fatto positivo, ma a questo punto è urgente una presa di posizione da parte della politica, in Italia. È necessario che la politica affronti questi problemi, qui, in Italia, se vuole avere titolo per chiedere la stessa giustizia a un paese straniero”.

“Regeni è l’ennesima goccia di un vaso che ormai trabocca”, racconta la mamma di Federico Aldrovandi durante l’intervista. E come accade in questi casi, i toni valgono almeno quanto le parole.

Conviene ascoltarla.

Ascolta la conversazione integrale con Patrizia Moretti

patrizia moretti

  • Autore articolo
    Massimo Bacchetta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/04 09:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 29/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 29/04/2025

    Il Black Out nella Penisola Iberica, ancora oscure le cause, ma l'elettricità è tornata, il punto di Giulio Maria Piantadosi wapp da Madrid e l'analisi della fragilità delle reti di Alberto Berizzi, docente del Dipartimento energia del politecnico di Milano. I tre giorni di tregua di Putin e lo stallo con Trump nell'analisi di Emanuele Valenti. La strage di Monreale, dopo l'arresto di uno degli autori, raccontata da Davide Enia, drammaturgo, attore teatrale, scrittore e regista palermitano.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 29/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 29/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 29/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-04-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 29/04/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 28/04/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 28-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 28/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-04-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 28/04/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 28-04-2025

Adesso in diretta