Approfondimenti

Scioperi in Francia: interrotta la luce alle aziende che non rispettano i lavoratori

Scioperi in Francia

90.000 case senza luce, è così che ieri si è parlato dell’azione della CGT Confédération Générale du Travail (CGT), un sindacato francese, che ha tolto la corrente in alcune regioni della Francia durante gli scioperi contro la riforma delle pensioni.

In realtà, l’azione dei lavoratori era mirata e circorscritta e ha avuto un impatto minimo per i normali cittadini. Cédric Thuderoz, responsabile della CGT energia per la regione Rhone Alpes ci spiega i motivi e le modalità dell’azione di protesta.

Siamo impegnati in un conflitto che dura da più di 15 giorni sulla riforma delle pensioni voluta da Macron e va detto che chi lavora nel settore dell’elettricità e del gas subirà delle conseguenze pesanti dalla riforma del governo. Oggi ci viene riconosciuto il fatto che facciamo dei mestieri usuranti e questa riforma distrugge tutte le conquiste che abbiamo ottenuto nel campo dei diritti dei lavoratori. Considerando che il governo non intende cedere di un millimetro, è normale che gli animi si scaldino via via che passano i giorni e le settimane.

Quindi ieri cos’è successo?

Quello che è successo fa parte delle azioni di riappropriazione degli strumenti di lavoro decise dalle assemblee generali dei lavoratori che hanno rivendicato delle azioni sulla rete elettrica. In questi casi vengono scelti dei bersagli precisi, anche se viste le ramificazioni della rete ci possono essere degli effetti collaterali. Di solito si parla di tagli molto corti, di circa mezz’ora, anche perché la riattivazione della rete è molto rapida. Generalmente vengono colpite le organizzazioni statali come prefetture o i municipi, ad esempio. Ma anche alcune aziende dove abbiamo constatato che non vengono rispettati i diritti dei lavoratori o che vengono messe in difficoltà dal comportamento degli azionisti.

Questo tipo di azione è frequente in Francia?

Non è una cosa così comune e mostra bene la determinazione dei lavoratori che sanno, appunto, che non è una cosa normale. Per noi è sempre un peccato arrivare a questo punto ma preferiamo preparare delle azioni coordinate e gestite correttamente piuttosto che ritrovarci con dei lavoratori del settore che magari prendono l’iniziativa per i fatti loro. Perché c’è una vera collera che sta salendo e il governo deve capirlo. Azioni di questo tipo servono per far sentire il peso dei lavoratori e far vedere la loro determinazione al governo.

Nei prossimi giorni le proteste continueranno. Dal canto vostro cosa farete? Pensate di fare altre azioni di questo tipo?

I lavoratori hanno già detto che non intendono lasciare la presa. Sicuramente ci saranno altre azioni durante le feste, magari non di questo tipo e probabilmente non così importanti, ma sicuramente ci saranno delle azioni interprofessionali. E prevediamo di fare di tutto per rilanciare la contestazione a gennaio.

Foto dalla pagina Facebook della Confédération Générale du Travail

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 28/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 28/04 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 27/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 28/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 28/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-04-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 28/04/2025

    - Manca una settimana al Festival dei Diritti Umani: testimonianze, film, musica, fotografia, disegni sui grandi temi di attualità. Tutto il programma su fondazionedirittiumani.org - Il Memorial Day di tutte le vittime. Due associazioni pacifiste israelo-palestinesi sfidano la retorica dello Yom HaZikaron. Nostra intervista a Ezter Kolanj, co-direttrice di Combatants for Peace - I “poveri cristi” non sanno di poter rivendicare i propri diritti. Nostra intervista ad Ascanio Celestini per il suo ultimo libro uscito per Einaudi. Martedì 29/4 lo presentiamo alla Libreria Hoepli

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 28-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 28/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-04-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 27/04/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 27-04-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 27/04/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 27-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 27/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27-04-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 27/04/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 27-04-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 27/04/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 27-04-2025

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 27/04/2025

    "Bohmenica In!" – condotta da Gianpiero Kesten e co-condotta da Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospiti fissi Andrea Bellati e Zeina Ayache – colonizza la domenica di Radio Popolare. Tra domande scientifiche e curiosità esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come in una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 27-04-2025

Adesso in diretta